Tutti gli articoli

Partite

19/10/2025

Si vince in Valle d'Aosta nelle doppia sfida contro l'Aygreville

120 secondi e Gambino è pronto a colpire. Gira subito bene la partita della Juniores sul campo di casa contro la Torinese. Gli ospiti ci provano anche a riaprirla con la rete di Younes, ma prima dell’intervallo Touti segna il raddoppio e Baumgartner firma il 3-1. Nella ripresa altri 3 gol con Vaschetto e la doppietta di D’Abbene.  È un successo anche la seconda trasferta stagionale in Val d’Aosta per gli Under 16 che battono l’Aygreville con 3 reti di vantaggio. Una gara che si decide tutta nel primo abbondante quarto d’ora con Salmaso che infila in rete al pronti via seguito a ruota dalla doppietta di Marino al 5’ e al 17’ del primo tempo. Un quarto d’ora di fuoco che consegna  3 preziosi punti per continuare inarrestabili a mantenere la vetta della classifica a punteggio pieno.  Restando in territorio Valdostano fanno ben anche i 2011 di Mandes che dopo lo svantaggio iniziale, rimontano e chiudono la partita sul 1-6. Pace risponde immediatamente al gol del padrone di casa De Luna, chiedendo il primo tempo in parità. Nella ripresa vanno a segno Benedetto, Cerbone, Sandretto e Croveri. Turcotti chiude le marcature dal dischetto. È solita incetta di gol per gli Under 14 di Mirasola che terminano le qualificazioni ai regionali a pieni voti. Sul campo di casa vincono 7-0 contro il Cigliano. Apre le danze Mariello seguito a ruota dalle reti di Picco, Cocciolo e De Palma.  Ndiaye inaugura il secondo tempo dopo soli 4’ mentre Cocciolo arriva a firmare la sua doppietta. Sul finale anche Negro si toglie la soddisfazione del gol.  Escono dal campo con l’amaro in bocca gli Allievi che pareggiano sul campo di casa contro la Crescentinese dopo una partita che è sempre stata in mano alle foxes. Dopo 16’ minuti trova il gol Casazza, ma i biancoblù non chiudono la gara quando è ora e nella ripresa gli ospiti trovano la rete del pari. 

Partite

19/10/2025

Il Tap-in del Toro in pieno recupero consegna la vittoria alle Foxes

Meno 5 sul cronometro.  Il mister ti chiama in campo e tu lo sai: devi entrare in per fare la differenza, per spostare l’equilibrio di una partita incastrata dalla parte dei tuoi. E allora respiro profondo, segno della croce e via, a far vedere che l’anima da bomber non smette di battere.  E lo sa Gabriele Pienelli che con l’istinto da vero rapace d’area strappa la vittoria in pieno recupero sfruttando al massimo l’assist di Simone Rosso e consegnando i 3 punti alle foxes nella sfida contro il Bulé Bellinzago.  Una vittoria importante per uno e per mille motivi: perché tornare a vincere fa sognare, tornare a vincere fa sperare, tornare a vincere ci fa ricordare chi siamo e dove vogliamo andare.  Scelte di coraggio per il tecnico Santoro che allo start sceglie un 4-3-3 tutto reinventato. Nel tridente d’attacco partono titolari Dimasi e Shtjefni esterni con Manuel Fontana punta. In mezzo al campo dirige il gioco Borin affiancato da Piotto e Della Valle. In difesa Vada, Carli, Fontana, Caldarola. Proietti a proteggere i pali.  Al pronti via Fontana fa vibrare il legno (e i cuori dei tifosi in tribuna) recuperando palla a centrocampo e sfrecciando sull’esterno dove trova il tiro al limite ma la sfera si infrange sul palo e rimbalza fuori. L'approccio resta quello giusto: pressing alto, ritmi vivaci e il Volpiano trova buoni fraseggi e belle soluzioni in un susseguirsi di azioni che però non fioriscono in gol.  Al 22’ 1-2 Fontana Dimasi che appoggia per Shtjefni. Il dies restituisce a Fontana che crossa in area dove Piotto non arriva in tempo per infilarla in rete. Ma l’azione continua con Della Valle che arriva a tutta velocità e rimette in mezzo dove Piotto (atterrato) non può ricevere.  Si riparte ancora dallo 0-0 con gli oronero che provano a ingannare Proietti da qualche calcio piazzato ma invano e si va a rifiatare negli spogliatoi a reti inviolate.  Più disordine nel secondo tempo, quando vengono a mancare sprint e freschezza e le idee di gioco sembrano appannate. Tanto da consentire al Bulè di avvicinarsi al gol in ben due occasioni. Ma la gara resta bloccata ed è ora di portare in campo nuove energie. Primi chiamati in campo Biondo (che si riprende la fascia sinistra, rimandando Caldarola in mezzo alla difesa) e Zunino che subentra per Dimasi. Zunino c’è e si fa sentire con due bei colpi in direzione della porta che però vengono deviati. Le foxes continuano a proporsi grazie anche agli ingressi di Suquet e Rosso, ma sembra che niente possa alterare l’equilibrio della partita, neppure un gol già scritto che il portiere avversario toglie a Fontana.  Ma mister Santoro ha ancora un dardo da scoccare dal suo arco e a 300 secondi dalla fine chiama in campo il Toro Pinelli. 5 minuti per cambiare la storia,5 minuti per cambiare la partita e il bomber lo fa: in pieno recupero Rosso riceve in area cross di Zunino, controlla alla perfezione e serve il magico tapin al Toro che non sbaglia e segna l’uno a zero che porta le foxes dritte alla vittoria.  3 punti che rimescolano le carte e gli animi, 3 punti che riaprono tutto e che ci permettono di tornare a lottare per un obiettivo altissimo. 3 punti che ci fanno voltare pagina per poter scrivere tutto un altro campionato.

Eventi

17/10/2025

Scuola Calcio: Programma del Week end

Vuoi sapere dove sarà la prossima partita? Clicca sul link sottostante per consultare il programma completo del week end: Orari, Campi e tante info utili! Non perderti neanche un momento!

Partite

12/10/2025

Gol a non finire per il settore giovanile, l'unico Clean Sheet è vero calcio spettacolo

Super week end per i 2012 di Andrea Mirasola in un doppio appuntamento in cui non sbagliano un colpo. Test match il sabato contro il Lascaris superato a pieni voti in un poker senza diritto di replica ( a segno Ndiaye, Espostito, Mariella e Calabrese) mentre per la gara valevole alle qualificazioni del campionato regionale vanno a segno 12 volte sul campo della Bosconerese ( tripletta di Tarrricone ed Esposito,doppietta di Tarditano con l’aggiunta dei gol di Ndiaye, Stefanovici, Binarti, Sami)  Anche i Giovanissimi di Mandes fanno bene sul campo del Borgaro segnando 4 reti senza incassarne nessuna. Si sblocca subito la gara con Vasi che attenderà l’inizio della ripresa per segnare il raddoppio. Cerbone ci mette la firma 5’ dopo mentre chiude la gara la rete di Benedetto.  Sul campo di casa vanno in scena gli Under 16 di Senatore che nel primo tempo vanno in vantaggio contro il Settimo grazie alle reti di Gramouté e Lupo. Come da consuetudine i 2010 arrivano a pieno regime nella ripresa quando riaccendono le danze firmando altre 7 reti. A segno Di Corleto insieme al personalissimo poker di Perrier intervallato dalle reti di Lupo e Barbetta.  Nella categoria Allievi, tra  Volpiano e Biellese é big match a reti inviolate. Una gara povera di gol, ma ricca di bel calcio e capovolgimenti di fronte in 90’ (più recupero) di azioni avvincenti che hanno tenuto le tribune col fiato sospeso fino al triplice fischio. Roncarolo, (subito sotto Barrera nel 3-5-1-1 studiato da Malagrinó) va in scena in una partita dove è onnipresente e disegna calcio facendo ballare gli ospiti. Tra i pali uno super Schierano si lancia in su ogni pallone proteggendo i pali e dirigendo difesa e compagni con autorevolezza e attenzione.  La juniores parte male ad Aosta andando sotto di un gol, ma la raddrizza prima dell’intervallo con la rete di Giardino per poi andare a chiudere la partita sull’1-3 grazie ai gol di Pettinari e Gambino.   

Partite

12/10/2025

Dopo più di 45' in 10 è pareggio contro il Baveno Stresa

Dopo una prima frazione di gioco che termina sull’1-1 le foxes sono obbligate ad affrontare la gara con un uomo in meno. L’equilibrio pende tutto a favore degli ospiti, che trovano il raddoppio con la rete di Secci sfuggito in uno sprint alle linee difensive biancoblù.  Eppure quando il risultato sembra già scritto, Santoro cambia tutto e chiama in campo Fontana e Dimasi che riaccendono la partita agguantando un pareggio che racconta quanto l’intenzione con cui si scende in campo può fare o meno la differenza.  Si torna al 4-3-3 con un obbligato Caldarola esterno sinistro che accompagna Capitan Fontana, Carli e Vada. In mezzo al campo Casadei affiancato da Della Valle e Shtjefni mentre il tridente d’attacco é composto da Zunino Pinelli Rosso.  Il vantaggio delle foxes arriva all’11 quando Pinelli conquista un calcio di rigore e si fa carico di batterlo. Va sul dischetto con personalità e porta il Volpiano sull’1-0. La gara però non sale di ritmi e ci si propone poco e male in area avversaria. Per il Baveno invece arriva qualche occasione da calcio di punizione, ma Proietti tra i pali è reattivo e tiene inviolata la porta con sicurezza.  Fino a quando non è calcio di rigore anche per il Baveno che lo finalizza con Rogora.  1-1 e la gara torna ad incastrarsi in un gioco confuso e poco efficace da entrambe le parti, fino al procinto dell’intervallo quando Casadei commette un’entrata azzardata che il direttore di gara giudica da espulsione diretta.  Si rientra in campo dopo aver rifiatato e il primo a subentrare é Piotto, per dare più compattezza al comparto centrale. Con un uomo in meno il Volpiano regge bene, fino a quando Secci semina la difesa e va a segnare il gol del vantaggio ospite.  Doccia fredda per una gara che nessuno voleva perdere, ma Santoro ci mette coraggio e tira via Rosso e Pinelli per far entrare Fontana e Dimasi.  I cambi riaccendono la gara, ed è proprio da uno scambio dei due subentrati che nasce un’occasione da gol. Uno-due Fontana Dimasi e il nostro esterno é pronto a sfrecciare verso la porta e a tentare il tiro. Il portiere avversario scherma col corpo e Dimasi non arriva in tempo sulla ribattuta ma obbliga il difensore avversario a mandare in angolo.  Dalla bandierina c’è Shtjefni che parla la stessa lingua di Fontana e con uno scambio architettano il cross che deviato da un colpo di testa di Negretti arriva ai piedi DiMasi, pronto a portar palla in area dove viene atterrato e conquista calcio di rigore.  Ci penserà Shtiefni a finalizzarlo e a segnare il 2-2.  In pieno recupero c’è ancora l’occasione di andare in vantaggio con Della Valle che cambia gioco per Shtjefni che serve Piotto. Tiro a giro potente ma che termina di un soffio fuori dalla porta.  Un pareggio che é come una medaglia a due facce. Quello della delusione, perché poteva e doveva essere una vittoria. Ma anche quello della consapevolezza di una squadra che messa alle strette cambia volto e tira fuori la grinta e il cuore per conquistare un punto in inferirorità numerica.

Eventi

10/10/2025

Scuola Calcio: Programma del Week end

Vuoi sapere dove sarà la prossima partita? Clicca sul link sottostante per consultare il programma completo del week end: Orari, Campi e tante info utili! Non perderti neanche un momento!

Partite

05/10/2025

Vola il Settore Giovanile: L'Under 16 si aggiudica il Big Match, Poker per l'esordio della Juniores

La Juniores di Romeo esordisce nel campionato regionale sul campo di casa con un bel Poker sulle violette del Cenisia. Nel primo tempo la sblocca D’Abbene mentre nel secondo tempo raddoppia Fabbrini con a seguito i gol di Giardino e Rebotti che vanno a segno a distanza di 120’’. Il gol di bandiera del viola Di Biasi chiude la gara sul 4-1 per le foxes. Sempre nella giornata di sabato l’Under 16 di Raffaele Senatore vince il primo big match di stagione sull’ostico campo del Lucento. Una partita che sulla carta si preannunciava dura e combattuta e che nella realtà lo rimane per tutto il primo tempo. Ma nella ripresa ci pensa Eduardo di Corleto a portare in vantaggio le volpi con una delle sue perle, mentre Paolo Barberis firma il raddoppio in uno 0-2 che vale la vetta della classifica a punteggio pieno.  É vittoria in trasferta per l’Under 17 di Alessandro Malagrinó che, dopo un iniziale black out che porta avanti il Quincitava, si riprende e chiude la prima metà di gara sull’ 1-4.  Doppietta di Roncarolo intervallata dalla doppietta di Barrera e la partita sembra nelle mani delle volpi dopo l’ottimo primo tempo. Meno bello il secondo quando al pronti via le foxes sono distratte e ne approfitta Diminio per segnare il 2-4. É ancora Roncarolo a rimettere a posto le cose all’8’ della ripresa rendendo vana la doppietta di Diminio che porta il risultato finale sul 3-5. Nonostante un rocambolesco secondo tempo, le foxes portano a casa la vittoria e Roncarolo il pallone.  É invece pari per i 2011 allenati da Andrea Mandes con Cerbone che la apre al pronti via ma che viene recuperato da due reti del barcanova. Turcotti la rimette in equilibrio sul finire del primo tempo,e una ripresa a reti inviolate sancisce il definitivo 2-2. Nel derby di casa per le qualificazioni ai campionati regionali, gli Under 14 di Andrea Mirasola battono i cugini della Fc Volpiano per 6-0. Doppietta di Tarricone con in mezzo la rete di Ndiaye e il gol di Cocciolo a chiudere il primo tempo. Nella seconda metà di gara vanno a segno i subentrati Picco e Sacco. 

Partite

05/10/2025

Un calcio di rigore decide la partita più impegnativa della stagione

Si prospettava uno scontro fra Titani e così é stato. Una partita incastrata, impegnativa sotto ogni punto di vista, giocata a ritmi altissimi fin dal fischio di inizio. Una di quelle in cui devi saper lottare, ma anche soffrire. Dove devi cercare lo spiraglio per attaccare, mantenendo alta l’attenzione in difesa.  E il Volpiano lo fa, lo fa per tutto il match fino ad un fatidico fallo che concede il rigore al Borgosesia. Un rigore che costa 3 punti, un rigore che da solo decide un’intera gara e che lascia l’amaro in bocca di una sconfitta che brucia.  Dopo la serata di coppa si resta fedeli alla difesa a 3 con Carli centrale affiancato da Caldarola e Fontana. Biondo e Vada sulle fasce mentre Borin fa il play con Della Valle a sinistra e Piotto a destra. Sthjefni subito sotto Pinelli.  Si parte col botto e nei primi 10’ il Volpiano pressa forte con uno Sthjefni pieno di energia che trova e cerca spazi e Piotto che dalla distanza impensierisce subito i guantoni di Gilli.  Poi l’equilibrio si sposta a centrocampo, con diversi capovolgimenti di fronte, ma le occasioni da gol restano poche da entrambe le parti. Il Borgosesia si fa avanti nell’ultimo quarto d’ora, ma anche per i padroni di casa trovare la rete é difficile: non basta il tiro dalla distanza di Bazzan che vibra sulla traversa e solo uno dei tanti piazzati finisce in rete annullata però per fuorigioco.  Un primo tempo incartato, combattuto che termina a reti inviolate nonostante il calcio di punizione di Shtjefni che spazzato via dall’area avversaria serve un tiro al volo di Della Valle bloccato (s)fortunatamente dai guantoni dell’estremo difensore avversario.  Ed è così che si va a rifiatare sullo 0-0. Il secondo tempo, tolto un iniziale brivido con Latta che spara la palla sopra la traversa a tu per tu con Proietti,  é un remake del primo. Al 10’ é rimessa laterale con Biondo che scambia con Della Valle ed è di nuovo pronto a mettere in mezzo. La sfera viene deviata da Desiderato che la serve involontariamente a uno scenografico Piotto che in mezza rovesciata mira in porta obbligando Gilli a una parata sensazionale che termina in calcio d’angolo. Doppio calcio dalla bandierina ma niente gol e la lotta continua. L’ingresso di Zunino al posto di Sthjefni non basta a rompere il ghiaccio, e intorno al 20’ un intervento duro su Fontana lo obbligherà ad uscire dal campo per lasciar posto a Cafà. Ma il vero colpo tosto arriva al 35’, quando un ingenuo fallo concede un calcio di rigore ai padroni di casa. Pieraccini é fatale dal dischetto e il Borgosesia va in vantaggio.  Le foxes non mollano un centimetro e con l’ingresso di Dimasi e Rosso si tenta il tutto per tutto per agguantare il pari. Caldarola ci crede più di ogni altro e non teme di avanzare in zone avanzate del campo per portare superiorità numerica in attacco.  Al 44’ un fallo su Pinelli regala un'importante occasione. Zunino batte la punizione che termina in angolo, allora si presenta sulla bandierina per servire Caldarola che di testa sfiora il gol che sarebbe valso un punto preziosissimo.  Ma il destino vuole diversamente e di lì a poco la gara termina a favore dei padroni di casa.  Siamo stati bravi a lottare, ora bisogna essere bravi a rialzarsi in piedi e continuare a crederci.

Eventi

03/10/2025

Scuola Calcio: Programma del Week end

Vuoi sapere dove sarà la prossima partita? Clicca sul link sottostante per consultare il programma completo del week end: Orari, Campi e tante info utili! Non perderti neanche un momento!

Partite

01/10/2025

Notti magiche ed infinite: le foxes volano ai quarti dopo i calci di rigore

Una notte infinita quella in casa della Fulgor Chiavazzese. Prima il vantaggio grazie alla rete firmata da Rosso, poi il ribaltone dei padroni di casa che tiene aperti i giochi fino ai tempi supplementari. Ma non bastano neppure quelli, perchè le reti restano inviolate e tutto va deciso ai calci di rigore. Le foxes restano concentrate e la parata di Murgia e l’ultimo tocco di Caldarola porta il Volpiano Pianese dritto ai quarti di finale. Rimescolate le carte per la Coppa Eccellenza, con qualche nuovo protagonista nella formazione titolare. Difesa a tre con in centro Capitan Fontana affiancato da Caldarola e Cafà. In mezzo al campo Borin, Casadei e Della Valle incorniciati da Dimasi e Suquet esterni. Coppia di attacco: Rosso,Zunino.  Il primo tempo funziona bene e al 30’ il colpo di testa di Rosso consacra il vantaggio per le foxes!  Uno 0-1 che basterebbe a farci passare il turno e che probabilmente è complice nel far abbassare i ritmi durante il secondo tempo.  Ed è così che arriva il pari della Fulgor Chiavazzese, e in pochi giri di lancette un 2-1 che congela gli animi. Un risultato che obbliga a continuare la gara fino ai tempi supplementari e poi alla temuta batteria dei calci di rigore.  Il primo a presentarsi sul dischetto é Shtjefni che non sbaglia e la mette dentro. Poi la parata di Murgia nega il gol al giocatore  blucremisi. Il secondo rigore per le foxes lo finalizza Cafà. E mente la Fulgor mette a segno il secondo tentativo dagli 11 metri, Suquet glaciale ritrova il vantaggio.  Non sbagliano nemmeno gli avversari e Vada si fa carico del quarto rigore portando il parziale sul 4-2. I padroni di casa segnano il 4-3 e la responsabilità è tutta sui piedi di Caldadrola che con compostezza ed esperienza porta i suoi dritti ai quarti di finale. L’avventura in Coppa continua…go foxes!

Partite

29/09/2025

Valanghe di gol per il Settore Giovanile: successi in ogni categoria

Tornano a vincere sul campo di casa gli Allievi di Alessandro Malagrinó, che contro il Vallorco confezionano un 10-0 pieno e senza sbavature.  Ad aprire le marcature il calcio di rigore al 16’ con Zamuner che si presenta sul dischetto. Il raddoppio arriva con la rete di Lisneanu in uno bello scambio con Barrera che si toglierà la soddisfazione del gol 60 secondi dopo. Si chiude 4-0 la prima frazione di gioco con la rete di Vittorio Pani. Nella ripresa, si abbassano un po’ i ritmi ma non mancano i gol; vanno a segno: Igbinobaro, Casazza, Lisneanu e Bertot. A chiudere la goleada una magica doppietta del sottoleva classe 2010 Eduardo Di Corleto. Qualificazioni ai regionali in tasca per la Juniores di Romeo, che dopo l’esaltante 16-1 nell’incontro infrasettimanale di mercoledì scorso; cala la manita sul campo di Cigliano. Touti e Rebotti firmano il doppio vantaggio, per poi andare sull’1-2 sul finire del primo tempo. Ci pensano Gambino, Pettinari e D’Abbene a chiudere la gara con le loro reti.  É manita anche per gli Under 15 sul campo di Bosconero che chiudono la gara il match a rete inviolata in uno 0-5 per le foxes. Turcotti e Salsa raddoppiano nel giro di 60 secondi l’uno dall’altro; La Tella, Cerbone e Sandrone vanno a segno nel secondo tempo.  É un successo anche la trasferta dei 2010 di Raffaele Senatore che dopo un primo tempo incastrato sullo 0-0 la sbloccano dal dischetto con un glaciale Perrier.  Il secondo tempo é tutta un’altra musica, tutta un’altra danza e arrivano le reti di Camoriano e dei subentrati Barbetta e D’Ario. Al 37’ é altro rigore per il Volpiano finalizzato da Lupo mentre chiude la gara sullo 0-6 la rete di Gabriele Salmaso.  Ancora una volta inarrestabili i 2012 di Andrea Mirasola che ne fanno 10 a Cigliano. Tripletta per Ndiaye e Gremignani intervallate dalle reti di Cocciolo e Tarsitano.  Mariello e Binatti firmano un gol ciascuno rispettivamente al 26’ e 35’ del secondo tempo. Al triplice fischio il risultato segna 0-10 Volpiano. 

Partite

28/09/2025

Clean Sheet contro le violette: un punto che non smuove gli equilibri

Un’attesa infinita: quella di un gol che non arriva mai.  Si chiude a reti immacolate la gara casalinga contro il Settimo. Le occasioni non mancano e ce le costruiamo grazie ad un innovativo movimento sulla trequarti, ma manca la freddezza e la fame di insaccarla in rete.  Un punto che smuove poco gli equilibri della classifica (visti gli altri innumerevoli pareggi del girone) ma che ci fa capire che dobbiamo ritrovare il nostro.  La forzata assenza di Manuel Fontana obbliga a studiare nuove soluzioni. Si parte con un 4-2-3-1 con Piotto e Della Valle sulle mediane mentre Zunino, Rosso e Shtjefni si piazzano sulla trequarti a supporto di Capitan Pinelli. Immancabili i centrali di difesa Carli e Caldarola affiancati dal solito Biondo a sinistra e Vada a destra. Proietti a proteggere la porta.  Il primo tempo é tutta una danza tra Rosso e Shtjefni che scambiano posizione e si servono a vicenda arrivando spesso in area ma senza riuscire a pungere. Il Settimo dal canto suo fa una partita di resistenza e fisicità, attendendo il momento per colpire. E in qualche occasione ci prova per davvero con una palla che termina sul fondo e una sopra la traversa. Al 18’ Zunino risponde con una corsa a tutto campo e arrivato in zona tiro attacca la porta mirando il secondo palo, ma la traiettoria é troppo angolata e non trova lo specchio.  Ci pensa poi Carli a guadagnare un calcio di punizione con Zunino che batte e serve la sfera a Rosso, che nemmeno stavolta riesce a scrivere il suo nome sul registro marcatori.  Stessa sorte il tiro debole di Zunino servito dal magico tocco di Shtjefni.  Nella ripresa accende subito le speranze Piotto con un tiro dalla distanza, mentre poco dopo, Rosso mette in mezzo dove Pinelli non arriva. La sfera resta in area pericolosa e Shtjefni tenta il tiro che termina alto.  É solo il 12’ quando Caldarola viene atterrato vicino l’area guadagnando punizione. A batterla ci prova il nostro 11 ma la palla passa sopra la traversa.  Una partita che sembra stregata quando tre giri di lancette dopo Rosso mette un cross che obbliga Pinelli ad improvvisarsi  acrobata, ma l’impresa é impossibile e becca il palo. Il centravanti continua la lotta e guadagna un piazzato, Zunino lo batte ma Rosso non approfitta.  Niente da fare,  e la porta resta inviolata fino al triplice fischio. Neppure l’ingresso di Dimasi sull’esterno e di Casadei sulla trequarti riescono a sbloccare la partita, pur arrivandoci vicino.  La gara si chiude così sullo 0-0, con un punto che ci obbliga ad aggiustare il tiro e a comprendere di dover dare di più.  Importante più che mai il prossimo appuntamento in trasferta con il Borgosesia.

Eventi

26/09/2025

Scuola Calcio: Programma del Week end

Vuoi sapere dove sarà la prossima partita? Clicca sul link sottostante per consultare il programma completo del week end: Orari, Campi e tante info utili! Non perderti neanche un momento!

Partite

22/09/2025

Week end perfetto per l’Under 14, la Juniores corre verso i Regionali

L’ostico scontro con la Rivarolese termina a favore del Volpiano che conquista due gare su tre, pur soffrendo più del previsto.   La sfida é ardua per l’Under 16 di Senatore con una gara che resta sullo 0-0 fino al 20 della ripresa. Poi Mascaro subentra e va a segno consegnando i 3 punti alle foxes.  Vittoria di misura anche per i Giovanissimi di Mandes che sempre sul campo di casa si aggiudicano la gara in rimonta sul risultato di 2-1 con le reti di Turcotti e Vasi che rendono vano il gol del granata Lungu.  Opposta la sorte dell’Under 17 di Malagrinò che cade a Rivarolo. La rete di Bardus porta in vantaggio il Volpiano ma i padroni di casa ribaltano prima dell’intervallo con i gol di Giraudo e Visentini.  Vince invece la Juniores di Romeo a Strambino che cala la manita sui padroni di casa. Ad andare a segno all’8’ Gambino. Il risultato resta poi bloccato fino al secondo tempo quando D’Abbene ne infila due intervallati da un altro gol di Gambino e dalla rete di Vaschetto.  Fine settimana di grande valore per l’Under 14.  Un assetto di gioco, quello di Andrea Mirasola, per niente scontato da vedere nella categoria Under 14. Eppure non solo funziona, ma è anche bello da vedere. Contro la Bosconerese i suoi ragazzi pennellano un primo tempo di assoluto possesso portando in campo organizzazione ed idee di gioco difficilmente riscontrabili in ragazzi così giovani. Anche i gol non mancano e ci pensa Cocciolo a sbloccare la partita dopo solo 5 giri di lancette.  Con Grimignani , Calabrese e Stefanovici attenti nelle retrovie, Binatti come ulteriore filtro davanti alla difesa e Mariello e Cocciolo a portare avanti la squadra… le foxes gestiscono la partita lisci come l’olio. Dopo una parabola da fuori di Stefanocivi e innumerevoli tentativi di Ndiaye, il raddoppio arriva al 15’ con Picco che in ribattuta buca la rete. 10’ dopo é la volta di Binatti che con un’azione personalissima parte da centrocampo e va a prendersi la soddisfazione del gol. 3-0 ma prima dell’intervallo c’è ancora tempo per Mariello per mettere la firma sul registro marcatori mentre Ndiaye va a segnare una magica doppietta poco prima dell’intervallo. 6-0 e si va a rifiatare. Tarsirano subentra sull’esterno al 1 del secondo tempo e ci mette 60 secondi per trovare il gol. Portando il risultato sul 7-0. Mentre l’8-0 lo firma Cocciolo in men che non si dica.  Sempre da sviluppo di calcio d’angolo la infila in rete sulla ribattuta Esposito.  Sono trascorsi solo 7 minuti di gioco e Tarsitano, prima murato dal portiere avversario, insiste e va a siglare la sua doppietta portando il risultato sul 10-0.  Inarrestabili le foxes firmeranno ancora 2 reti con Binatti e Tarsitano che può portare il pallone a casa.  Ma non basta, perché per i ragazzi di Mirasola l’appuntamento di questo week end è doppio impegnati anche in un test match contro la Pro Vercelli.  Anche qui i volpini non deludono e portano a casa un importante 2-0 contro la prof con le reti di Depalma e Picco. 

Partite

21/09/2025

Un primo tempo eccezionale, poi un pari che sta stretto

Non bisogna mai dimenticare che le partite durano due tempi. E nemmeno l’importanza di chiudere una gara quando è tempo di farlo.  Un Volpiano a due facce quello che si presenta sul campo del Borgomanero: un primo tempo esplosivo, dove si trova il gol già al 5’ firmato da Gabriele Shtjefni, un primo tempo dove le occasioni per il raddoppio sono tante ma nessuna fiorisce in quel 2-0 che potrebbe chiudere la partita. Poi nella ripresa i ritmi calano e in un’unica azione in velocità il Borgomanero trova il pari con Montalbano.  Un pareggio stretto, strettissimo per quanto creato nel primo tempo. Un pareggio che diventa realtà se si sommano i 45 della ripresa. Il 4-3-3 di Davide Santoro si snatura poco: torna Cafà sulla fascia, mentre Rosso parte come punta centrale affiancato da Fontana e Shtjefni.  E come già successo si parte col botto, dopo 5’ arriva il vantaggio.   Azione corale, di chi sa far girar palla e la testa agli avversari: Rosso, Shtjefni, Fontana, Della Valle e poi ancora Rosso che apre per Cafà. L’esterno di destra la mette in mezzo, Fontana lascia scorrere e sul secondo palo arriva puntualissimo Shtjefni che infila in rete: 0-1 Volpiano!  L’accademia Borgomanero risponde con Chouni che cambia gioco per Montalbano, ma Proietti é pronto a negare il gol. Vana anche la punizione di Kouadio che termina alta.  Da lì in poi il gioco é in mano alle foxes che guadagnano campo e fanno girar palla con sicurezza.  Occasione al 25’ su sviluppo da calcio d’angolo con Rosso che dalla bandierina serve Zunino che non è baciato dalla dea bendata e trova il palo. Due giri di lancette dopo il tiro (sempre del diez) termina di poco fuori dallo specchio. Al 33’ é un tiro da fuori di Della Valle che impensierisce il portiere avversario. Mersini tiene in gioco respingendo con i guantoni e Shtjefni arriva in volata per segnare ma la sfera vola alta sopra la traversa. Ed è ancora Shtjefni che mette in mezzo e serve il colpo di testa di Carli che vola alto.  Non basta, quando il cronometro segna il 39’ Fontana vola in ripartenza e apre per Zunino che rimette in mezzo per Capitan Jack. Della valle serve Rosso che scarta due avversari e arriva al tiro che termina sterile sul fondo. Stessa sorte tocca al tiro di Shtjefni poco prima dell’intervallo e si rientra negli spogliatoi costretti ad accontentarsi dell’1-0.  Nei primi 10’ della ripresa le foxes tornano in campo per conquistare i 3 punti, poi il clima cambia, i padroni di casa approfittano del buco lasciato in difesa e in un’azione in velocità arrivano al gol con il tiro di Montalbano che rimette il risultato in equilibro.  Un 1-1 difeso divinamente dai guantoni di Proietti quando ferma il tiro in rovesciata di Grechi.  Il resto del match resta una lunga lotta in mezzo al campo dove nessuna delle due compagini trova il modo di andare a segno, e la gara termina in un pareggio che va un po’ stretto.  C’è il rammarico di un primo tempo di spessore in cui si doveva chiudere la partita, un rammarico pronto ad essere trasformato in lezione: bisogna chiuderla, quando bisogna chiuderla. 

Eventi

19/09/2025

Scuola Calcio: Programma del Week end

Vuoi sapere dove sarà la prossima partita? Clicca sul link sottostante per consultare il programma completo del week end: Orari, Campi e tante info utili! Non perderti neanche un momento!

Partite

18/09/2025

Coppa Eccellenza: Pioggia di rigori, doccia fredda al 40'esimo ma poi è una Fontana di emozioni

Risultato più stretto del dovuto. Partita più combattuta del dovuto. Contro una Fulgor Chiavazzese in assetto ultra difensivo, la gara é tutta una lotta a centrocampo.  Il vantaggio delle foxes arriva al 25’ dove un fallo di mano in area concede il rigore ai biancoblù. Dagli 11 metri é glaciale Gabriele Pinelli che va a segno sbloccando la partita. Occasione del raddoppio sempre nel primo tempo, con un fallo in area conquistato da Dimasi. Stavolta sul dischetto ci va Rosso che però ci mette poca potenza permettendo all’estremo difensore avversario di leggere bene la traiettoria e abbracciare la sfera.  Rosso in cerca di riscatto ci prova dalla trequarti un giro di lancette dopo ma incontra sempre i guantoni del portiere ospite, e resta a secco di gol anche al 41’ quando non arriva sul cross servito da Della Valle. Non punge neppure Zunino al 43’esimo e si va a rifiatare sull’1-0. É tempo di rientrare dagli spogliatoi e nella ripresa il Volpiano si presenta in area avversaria con più facilità, pur senza riuscire a concretizzare. Sembra mancare la giusta amalgama, ognuno si muove in assetto offensivo ma senza una vera costituzione di gioco: Rosso sull’esterno sinistro porta palla ma senza trovare l’ultimo tocco, Della Valle attacca diretto la porta in più occasioni con tiri dalla distanza ( ma senza trovare lo specchio), Zunino e Dimasi arrivano entrambi a fondo campo ma senza riuscire a mettere l’assist per il gol.  In mezzo a un po’ di disordine ci pensano Biondo e Calderola (nelle retrovie) a tenere al sicuro la porta, fino al 36’ del secondo tempo quando arriva una vera e propria doccia fredda. La giudice di gara ravvede fallo in area e concede calcio di rigore alla fulgor Chiavazzese; Sigurta tira forte e angolato, Murgia legge bene ma non arriva a bloccare la sfera ed è incredibilmente 1-1. A pochi minuti dalla fine, l’ombra del pareggio e i fantasmi dell’ultima giornata di campionato si fanno più vivi che mai, ma Manuel Fontana (subentrato al 13’ per Suquet) decide che non può finir così e dall’esterno destro, altezza trequarti, fa partire un potente e angolatissimo destro che incanta Raniero e sfonda la rete!  É 2-1. Il triplice fischio arriva da lì a poco e la vittoria è delle Foxes! Il viaggio in Coppa Eccellenza continua… prossimo appuntamento in campionato nella trasferta contro il Borgomanero. 

Partite

15/09/2025

Si cade tra le mura di casa, pronti a rialzarci nella gara di Coppa Eccellenza

Era tutto pronto al Goia per accogliere un altro importante successo, ma contro il Città di Cossato niente è andato come ci si aspettava. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Gabriele Carli, la partita sembrava potesse avere un unico epilogo, invece gli ospiti prima trovano il pari e dopo un inconcludente secondo tempo ribaltano il risultato al 42’ battendo le foxes in un’amarissima sconfitta. Santoro resta fedele al suo modulo con qualche accorgimento sulla formazione titolare. Nel suo 4-3-3 Vada si prende la fascia destra al posto di Cafà, Della Valle imposta il gioco nel ruolo di Play al posto di Borin e Proietti si sistema tra i pali. Per il resto nulla varia dalla settimana scorsa, tranne il risultato. Eppure le premesse sono buone e dopo 4 giri di lancette il Volpiano è già in vantaggio: calcio di punizione, palla in area, colpo di testa di Carli che punta il secondo palo ed è gol.  1-0 per le foxes e si mira dritti ad un’altra vittoria. Ma Il Cossato spegne fin troppo presto le ambizioni dei biancoblù trovando il pari con la rete di Stella, un pareggio che galvanizza in modo inversamente proporzionale le due compagini. Gli ospiti iniziano a pressare forte con Di Francesco in mezzo al campo che tiene la regia e Coppo in attacco che mette in seria difficoltà le nostre linee difensive, tanto che prima dell'intervallo solo due provvidenziali interventi di Proietti tra i pali tengono in equilibrio il risultato.  Nella ripresa, le qualità dei biancoblù vengono fuori e già al 7’ Zunino dialoga bene con Piotto che di destro impensierisce il portiere avversario. Con l’ingresso di Rosso, Borin, e Cafà rispettivamente al posto di Zunino, Piotto e Vada ci si presenta in area avversaria con assidua frequenza ma senza riuscire a bucare la rete. Uno-due tra Rosso e Shtjefni e il numero 20 si appresta al tiro, ma troppo debole e l'estremo difensore avversario abbraccia la sfera. Le volpi continuano comunque a presidiare l’area ma senza quel quid in più che possa far sbocciare il gol. Nemmeno l'ingresso di Matteo Fontana esterno basso a sinistra e di Di Masi in mezzo al campo sembrano riuscire a cambiare le sorti di una gara che sembra stregata.  Ma la doccia fredda arriva al 42’ quando, dopo l’ennesimo gol mancato delle foxes, i gialloblù rispondono con una ripartenza e Canton, una volta saltato Borin e sfuggito alla rincorsa si Shtjefni, va a segnare la rete che fa evaporare tre punti pesantissimi dal nostro paniere.  Vano sarà l’arrembaggio finale e la partita termina in una sconfitta dal gusto amarissimo.  Ora c’è solo un modo per riscattarsi, dare il meglio nell’appuntamento di mercoledi 17 settembre in Coppa Eccellenza dove il Volpiano ospiterà la Fulgor Chivazzase. Queste le parole del tecnico Santoro a fine partita: “Siamo andati in vantaggio dopo 4 minuti e invece di caricarci abbiamo spento la luce. Ci siamo adagiati sul vantaggio e fatto il loro gioco, mancando nella costruzione a centrocampo e spingendo poco sulle catene laterali. E’ una sconfitta che fa male più per l’atteggiamento che per le qualità tecniche: troppo leziosi e poco concreti. Nella ripresa ci sono state tante, troppe occasioni che non abbiamo finalizzato. Spero che questa sconfitta possa servirci da lezione, dobbiamo imparare a non dare niente per scontato e a metterci sempre il massimo impegno per raggiungere il risultato, anche a costo di essere un po’ più sporchi. Per fortuna questa settimana giocheremo anche in Coppa e deve essere subito un’occasione per ritrovarci e dimostrare cosa sappiamo fare”.

Partite

14/09/2025

Fuochi d'artificio per il settore giovanile: 32 gol in 4 categorie

Il campionato chiama, il nostro Settore Giovanile risponde! Partono con il botto i nostri ragazzi confezionando goleade su goleade.  I primi a scendere in campo questo week end sono stati gli Under 14 occupati nelle qualificazioni per il campionato regionale. Per loro è stata sfida diretta con i cugini della FC Volpiano in un derby finito 0-8 a favore dei ragazzi di Andrea Mirasola. A sbloccare la gara Maguette Ndiaye che firma una magica tripletta. Nel secondo tempo le reti fioccano come neve e vanno a segno Gabriele Esposito, Christian De Palma e Riccardo Gremignani. Al 28’ Ndiaye è pronto a siglare il suo personalissimo poker dal dischetto, mentre Esposito chiude la gara con la sua doppietta.  C’era voglia di riscatto per la Juniores soddisfatta immediatamente nel match contro il Cigliano (anchesso valevole per le qualificazioni al campionato regionale). E’ doppia manita infatti per i ragazzi di Costantino Romeo che regalano un pirotecnico 10-1. Al pronti via Baumgartner la sblocca mentre Reda Touti raddoppia al 14esimo. Si chiude 5-0 il primo tempo con le reti di: Gambino, Stefanelli e ancora Baumbartner.  Nella ripresa i cambi del tecnico non alterano gli equilibri in campo e i subentrati D’Abbene, Croce e Rebotti continuano l’opera dei compagni, intervallati solo da un gol di bandiera firmato dal giallorosso Garetto. Prima del triplice fischio c’è ancora tempo per D’Abbene di segnare la sua doppietta, mentre Empoli scrive il suo nome sul registro marcatori con la rete del 10-1 al 39’.  Si continua con l’Under 16 di Raffaele Senatore, in trasferta sul campo del Barcanova dove va in scena in una gara chiusa con 7 reti di vantaggio e senza diritto di replica. I padroni di casa reggono per tutto il primo tempo raggiungendo l’intervallo sullo 0-0. Ma quando si rientra dagli spogliatoi i nostri 2010 ingranano la quinta e staccano l’avversario. La sblocca al 5’ la rete di Paolo Barberis,e la partita si mette in discesa con i gol che arrivano uno dietro l’altro. Camoriano raddoppia, Barbetta ne aggiunge tre intervallati dai gol di Perrier e Mascaro. Un secondo tempo che lascia tutti soddisfatti.  Nella giornata di Domenica è invece il turno per gli Allievi di Alessandro Malagrinò che sfidano l’Ivrea sul campo di casa. E’ doccia fredda al 4’ quando gli eporediesi vanno in vantaggio spiazzando la difesa biancoblù. Ma le foxes continuano a costruire e Laurenti la raddrizza al 12’esimo mentre Gabriele Zamuner pensa al raddoppio andando a rifiatare negli spogliatoi sul parziale di 2-1.  Nella ripresa cambia la storia, cambiano i ritmi e con l’ingresso di Lisneanu e Pomero le foxes costruiscono un’occasione dietro l’altra. E’ solo questione di tempo per vedere andare a segno Lisneanu che mette firma alla sua doppietta intervallata dal gol di Igbinobaro. Al 40’ è il turno del Re della trequarti con Roncarolo che finalmente si toglie la soddisfazione del gol!  A nulla servirà il colpo di reni dell’orange Aquadro, e prima della fine Gabriele Barrera metterà la firma sul gol del 7-2 che chiuderà il match.  Stop obbligato per gli Under 15 di Andrea Mandes che arrivano ad Ivrea senza poter disputare la gara per la mancata presenza del giudice di gara. 

Partite

08/09/2025

Prima di Campionato: Le Foxes vincono e convincono a Verbania

Si accendono i riflettori sul campionato e il Volpiano si prende la scena sul campo del Verbania, disputando una partita che convince tutti. Il mix perfetto tra qualità tecnica, tattica ed esperienza che restituisce uno 0-3 senza diritto di replica per i padroni di casa.  Santoro si affida al suo 4-3-3 con Pinelli punta affiancato a sinistra da Sthjefni e a destra da Fontana. In mezzo al campo Zunino Borin Piotto, mentre sulla linea difensiva ci sono Biondo, Caldarola Carli e Cafà. Murgia in porta.  I primi 20’ servono per prendere confidenza con il campo e per studiare l’avversario. Non si rischia niente, ma ci va un momento per poter prendere le misure e iniziare a rendersi pericolosi.  Ci pensa Capitan Pinelli a fare il lavoro sporco e a procurarsi il calcio di punizione che svolterà la partita. A batterlo si presenta Shtjefni che mira in area dove dopo qualche rimpallo sarà proprio il biancocerchiato Valmori a consegnare palla a Piotto, che di prima, e di sinistro sgancia il tiro che sblocca la partita.  0-1 Volpiano e le foxes guadagnano la sicurezza per prendere in mano la gara.  Da quel momento Zunino e Fontana in mezzo al campo dialogano a meraviglia, Carli e Caldarola blindano le retrovie, con il nostro 6 che imposta il gioco e mette a servizio della squadra un buon tiro nei piazzati. Biondo spinge forte sulla fascia a supporto di Shtjefni che rende difficile la vita agli avversari.  Immancabile quindi l’occasione del raddoppio, con Fontana che riceve in area e con intelligenza e tempismo trova l’inserimento giusto per sfoderare il suo sinistro e siglare il 2-0.  Prima della fine del primo tempo i padroni di casa hanno l’occasione per riaprirla, recuperando palla a centrocampo e abbindolando le linee difensive rimaste scomposte, trovano il gol ma l’arbitro annulla per fuorigioco e si va a rifiatare con la rete inviolata. Nella ripresa le foxes impiegano 5’ per riprendere i giri, poi danno il via ad una danza ancora più bella di quella già vista nel primo tempo.  Subentra Suquet a centrocampo facendo arretrare Piotto sull’esterno (al posto di Cafà). Poco dopo Della Valle prende in mano la regia al posto di Borin.  Ma il cambio della giornata sarà Rosso sull’esterno sinistro dove sfreccia inarrestabile regalando cross e passaggi preziosi che presto si trasformano in occasioni da gol.  É proprio lui che cambia gioco per Fontana che riceve di testa e con grande intuizione va alla ricerca del magico destro di Sthjefni. Il numero 11 non delude e al volo mira dritto sul secondo palo bucando la rete e trovando il 3-0. La partita é chiusa, ma le volpi non mollano un centimetro: saranno ancora diverse le occasioni che impensieriscono il portiere di casa. Ci prova ancora Fontana, Pinelli manda alto sulla traversa, Rossi manca di un soffio la firma sul registro marcatori, e da fuori ci prova anche Fabbrini (al suo esordio nel campionato di eccellenza).  Il poker però non arriva, ma resta indiscutibile la grande prestazione dei ragazzi, in una prima di campionato che ha il dolce sapore di un’appagante vittoria.  Ed è solo l’inizio.  #gofoxes

Tornei

04/03/2025

"Un orgoglio rappresentare il Volpiano Pianese in una finale di questo prestigio"

Una finale da conquistare dopo due anni alla guida del gruppo 2010, con un campionato già vinto nella scorsa stagione, per regalare un'ulteriore gioia al popolo del 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲; di fronte il 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝘀, sua ex squadra che ha portato a vincere il Titolo Regionale Under 17 nel 2023 diventando il più giovane allenatore in Italia a riuscirci. La sfida di mercoledì 5 marzo che assegnerà la prima edizione della 𝗚𝗼𝗹𝗱 𝗖𝘂𝗽 per la categoria 𝗨𝗻𝗱𝗲𝗿 𝟭𝟱 sarà particolarmente emozionante per mister Andrea 𝗠𝗶𝗿𝗮𝘀𝗼𝗹𝗮 che ci ha raccontato le sue sensazioni positive riguardo questa nuova competizione e cosa significherebbe vincerla.  "Ci tengo a sottolineare l'orgoglio di essere arrivati alla finale di questa nuova 𝗖𝗵𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲 del Settore Giovanile perché è frutto del lavoro di questi due anni: a partire dalla scorsa stagione che ha permesso di qualificarsi e proseguendo in questa nell'affrontare alcune tra le 16 migliori squadre dell'annata precedente per riuscire ad arrivare all'ultimo atto con un doppio impegno settimanale, disputando già un campionato difficile come il nostro. Condizioni nelle quali viene fuori il valore della rosa e per questo abbiamo voluto costruire un gruppo profondo con 20 titolari, tra i quali due ragazzi molto importanti come 𝗔𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼𝗹 e 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗼 che purtroppo sono fuori per infortuni pesanti (il primo lesione al menisco mentre il secondo problema muscolare), ed è proprio merito di tutti se siamo arrivati fino in fondo perché chiunque ha dato il suo contributo. Io sono stato uno dei primi e pochi allenatori a dire che sarebbe stata una novità davvero interessante e così è stato, giocando in campi importanti e con la terna arbitrale sempre presente. Rappresentare il 𝗩𝗼𝗹𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 in una finale di questo prestigio è motivo d'orgoglio per me ma anche per i ragazzi, coronamento di un grande lavoro iniziato due anni fa".  "Sappiamo quanto il 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝘀 sia un avversario molto difficile, è una squadra che segna molto ma noi ci crediamo: siamo un gruppo forte e possiamo metterli in difficoltà, felice di essere al top a livello regionale; ci manca l'ultimo passaggio ma intanto mi fa piacere che i ragazzi possano godersi una partita di questo valore. Sentiamo l'appoggio e l'orgoglio di tutta la Società dietro e ci terremmo davvero tanto a scrivere un pezzo di storia per questo club".

Società

19/12/2024

Responsabile Safeguarding

La Società GSD Volpiano Pianese e la sua Academy Football Club Volpiano annunciano di aver nominato come Responsabile Safeguarding contro abusi, violenze, discriminazioni il signor Mauro Melluso. In allegato il Modello Organizzativo:

Società

07/07/2024

Il Football Club Volpiano è realtà: dall'ampliamento delle squadre alla partnership con la Bosconerese

Il Football Club Volpiano, filiera del Volpiano Pianese, si espande e diventa a tutti gli effetti una Società con l'intento di diventare un punto di riferimento nel panorama del Settore Giovanile Piemontese e della provincia torinese, permettendo a diversi ragazzi volpianesi di proseguire il loro percorso all'interno del club biancoblu. Tante le novità per la stagione 2024-2025 a partire dall'ampliamento delle squadre che andranno a coprire tutte le categorie della Scuola Calcio (nella Delegazione di Ivrea) fino ad arrivare agli Under 15 Provinciali, dopo un primo anno di sperimentazione con il gruppo Under 14 che ha ben figurato concludendo al quinto posto il proprio campionato. Alla guida di quei ragazzi c'è stato mister Gabriele Falzone che proseguirà come tecnico dei 2010 nel passaggio agli Under 15 assumendo però ancora più peso nel progetto con il ruolo di Responsabile del Settore Giovanile e Direttore Sportivo, affiancato dal Responsabile dell'Attività di Base Nicola Di Biase . Il resto degli staff tecnici sarà composto da Federico Settanni e Filippo Margiotta che prenderanno la guida dei 2011, Simone Colapietro come istruttore dei 2012, Mattia Vultaggio tecnico dei 2013, Cosimo Di Fesca allenatore dei 2014; a cui si aggiungeranno in seguito anche i 2015. L'altro grande annuncio della presentazione, avvenuta presso la Sede di Via Trento 104 e alla quale sono intervenuti i presidenti Vittorio Rolle (FC Volpiano) e Massimo Gariglio (Volpiano Pianese), oltre ai già citati Gabriele Falzone e Nicola Di Biase, è stato la nascita della collaborazione con la Polisportiva Bosconerese, rappresentata da Luca Ferrero Merlino; vecchia conoscenza delle Foxes sia come giocatore che allenatore e ora Responsabile Scuola Calcio della Società gialloblu. Una sinergia che porterà benefici comuni per la crescita dei ragazzi nel territorio locale andando a condividere metodologie di allenamento, conoscenze e tecniche.

Partite

27/01/2024

Matchday 27-28/01

ECCELLENZA: Volpiano Pianese - Aygreville Calcio, 28/01 ore 14.30 (Campionato) UNDER 19: Biellese 1902 - Volpiano Pianese, 27/01 ore 16.30 (Campionato) UNDER 17: Paradiso Collegno - Volpiano Pianese, 28/01 ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Volpiano Pianese - Virtus Accademia Calcio, 27/01 ore 16.30 (Campionato) UNDER 15: Volpiano Pianese - Rivarolese 1906, 28/01 ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Volpiano Pianese - Lascaris, 27/01 ore 14.30 (Campionato) UNDER 14: F.C. Volpiano - F.C. Torinese 1894, 27/01 ore 13.00 (Campionato) UNDER 13: Juventus - Volpiano Pianese - Lascaris, 27/10 ore 14.00 (Torneo Be Kings) UNDER 13: Volpiano Pianese - Lucento, 28/10 ore 17.45 (Torneo Bellini) UNDER 13: Volpiano Pianese - Fossano, 28/10 ore 18.45 (Memorial Corbo) UNDER 12: Volpiano Pianese - Rivarolese 1906, 27/10 ore 15.30 (Calcio Coriandoli) UNDER 12: Volpiano Pianese - Collegno Paradiso, 27/10 ore 17.00 (Torneo Riconda) UNDER 12: Volpiano Pianese - Pianezza, 28/10 ore 10.50 (Torneo Bellini) UNDER 12: Volpiano Pianese - Alpignano - Rebaudengo, 28/10 ore 16.15 (Torneo Be Kings) UNDER 11: Volpiano Pianese - Cenisia (26/10 ore 19.00), Volpiano Pianese - Chisola (27/10 ore 14.30), Volpiano Pianese - Mirafiori (28/10 ore 11.30) (Carnevale Biancoblu) UNDER 11: F.C. Torinese - Onnisport - Mirafiori, 27/10 ore 11.10 (Triangolare) UNDER 11: Volpiano Pianese - Vianney, 27/10 ore 15.30 (Memorial Giuseppe Rivera) UNDER 11: Volpiano Pianese - Beiborg, 28/10 ore 15.20 (Torneo Beiborg) UNDER 10: Volpiano Pianese - Juventus, 27/10 ore 14.30 (Torneo Sisport) UNDER 10: Ivrea - Volpiano Pianese, 27/10 ore 16.30 (Test Match) UNDER 10: Volpiano Pianese - Chisola, 28/10 ore 11.30 (Torneo Sisport) UNDER 10: Volpiano Pianese - Juventus - Chisola - Sisport - Virtus Venaria, 28/10 ore 17.10 (Torneo Chisola) UNDER 9: Ivrea - Dufour Varallo - Charvensod - Volpiano Pianese; 27/10 ore 10.30 (Torneo) UNDER 9: Volpiano Pianese - Savonera - Piobesi - Carrara 90; 27/10 ore 15.00 (Torneo) UNDER 9: Volpiano Pianese - Chisola; 28/10 ore 14.30 (Carnevale Biancoblu) UNDER 9: Volpiano Pianese - Caselle - Pianezza; 28/10 ore 15.00 (Torneo Be Kings) UNDER 8: Volpiano Pianese - Garino Rosso; 27/10 ore 15.30 (Torneo Sisport) UNDER 8: Cuneo - Val di Susa - Volpiano Pianese - SCA Asti; 27/10 ore 16.30 (Torneo Be Kings) UNDER 8: STS - Accademia Torino - Volpiano Pianese - Virtus; 28/10 ore 10.30 (Torneo STS) UNDER 7: Volpiano Pianese - San Maurizio; 27/10 ore 10.30 (Test Match) UNDER 7: Ivrea - Sisport - Charvensod - Volpiano Pianese; 27/10 ore 14.30 (Torneo) Di seguito il planning completo:

Società

04/12/2023

Volpiano Pianese - Juventus: partnership rinnovata

COMUNICATO UFFICIALE La società G.S.D. Volpiano Pianese comunica di avere rinnovato per due stagioni sportive (2024-2025 e 2025-2026) la collaborazione con Juventus Football Club. La prossima stagione si entrerà così nel quarto anno consecutivo di sinergie tra la più scudettata società professionistica d’Italia e il Volpiano Pianese. Le Juventus Academy rappresentano un numero ristretto di centri di eccellenza e riferimento sul territorio nazionale, selezionate in base a una serie di parametri sportivi e valoriali, dove viene trasmesso il Metodo Juventus attraverso la condivisione delle metodologie, la formazione dei tecnici e le visite effettuate dallo staff Juventus durante il corso della stagione sportiva, con l’obiettivo di portare la professionalità dei metodi e delle programmazioni Juventus direttamente presso le Società presenti sul territorio italiano. "Tutto il Direttivo della società G.S.D. Volpiano Pianese con enorme piacere annuncia il rinnovo del sodalizio con la Juventus Football Club consolidando la partnership iniziata nel 2021. Siamo particolarmente felici e orgogliosi, di poter proseguire insieme a Juventus Football Club questo nostro percorso di crescita con l'obiettivo di mettere al centro del progetto la formazione dei giovani e la valorizzazione del territorio."

Partite

27/10/2023

Matchday 28-29/10

ECCELLENZA: Volpiano Pianese - Alpignano; 29/10, ore 14.30 (Campionato) UNDER 19: Volpiano Pianese - Accademia Casale; 28/10, ore 16.30 (Campionato) UNDER 17: Pro Eureka - Volpiano Pianese; 29/10, ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Venaria Reale - Volpiano Pianese; 28/10, ore 15.00 (Campionato) UNDER 15: Volpiano Pianese - V.D.A. Charvensod; 29/10, ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Rosta - Volpiano Pianese; 28/10, ore 15.45 (Torneo) UNDER 14: F.C. Volpiano - Volpiano Pianese; 29/10, ore 12.00 (Test Match) UNDER 13: Volpiano Pianese - Calcio Leinì; 28/10, ore 14.15 (Campionato) UNDER 13: Volpiano Pianese - Lascaris; 28/10, ore 17.00 (Test Match) UNDER 13: Volpiano Pianese - F.C. Volpiano U 14; 29/10, ore 12.00 (Test Match) UNDER 13: Volpiano Pianese - Gassino Sanraffaele; 29/10, ore 16.15 (Campionato) UNDER 12: Chisola Calcio - Volpiano Pianese; 28/10, ore 16.00 (Test Match) UNDER 12: Juventus F.C. - Volpiano Pianese; 29/10, ore 10.00 (Test Match) UNDER 12: Calcio Leinì - Volpiano Pianese; 29/10, ore 10.00 (Campionato) UNDER 12: Volpiano Pianese - Carrara 90; 29/10, ore 16.15 (Campionato) UNDER 11: Auxilium Valdocco - Volpiano Pianese; 28/10, ore 10.30 (Campionato) UNDER 11: Volpiano Pianese - Gassino Sanraffaele; 28/10, ore 14.00 (Campionato) UNDER 11: Volpiano Pianese - SCJ Sisport; 28/10, ore 15.15 (Campionato) UNDER 11: Gassino Sanraffaele - Volpiano Pianese; 28/10, ore 16.30 (Campionato) UNDER 11: Druentina - Volpiano Pianese - Lascaris; 29/10, ore 14.00 (Torneo delle Castagne) UNDER 11: Juventus F.C. - Volpiano Pianese; 29/10, ore 14.45 (Test Match) UNDER 10: Atletico C.B.L. - Volpiano Pianese; 28/10, ore 14.30 (Campionato) UNDER 10: BSR Grugliasco - Chisola Calcio - Volpiano Pianese - Cheraschese; 29/10, ore 09.55 (Mazzola Cup) UNDER 10: Volpiano Pianese - Atletico C.B.L.; 29/10, ore 10.00 (Campionato) UNDER 10: Juventus F.C. - Volpiano Pianese; 30/10, ore 18.45 (Test Match) UNDER 9: Volpiano Pianese - Borgaro Nobis; 28/10, ore 10.00 (Campionato) UNDER 9: Cit Turin - Volpiano Pianese; 28/10, ore 15.00 (Campionato) UNDER 9: Juventus F.C. - Volpiano Pianese; 29/10, ore 14.45 (Test Match) UNDER 8: Volpiano Pianese - SCJ Sisport; 28/10, ore 11.00 (Campionato) UNDER 8: Volpiano Pianese - Gassino Sanraffaele; 28/10, ore 17.00 (Campionato) UNDER 8.: Juventus F.C. - Volpiano Pianese; 29/10, ore 10.00 (Test Match) UNDER 7: Spazio Talent Soccer - Chisola - SCJ Sisport - Sparta Novara - Volpiano Pianese; 28/10, ore 10.30 (Child Development Program) UNDER 7: Gassino Sanraffaele - Volpiano Pianese; 29/10, ore 10.30 (Campionato) Di seguito il planning completo:

Partite

20/10/2023

Matchday 21-22/10

ECCELLENZA: Pro Novara - Volpiano Pianese; 22/10 , ore 14.30 (Campionato) UNDER 19: Baveno - Volpiano Pianese; 21/10, ore 15.00 (Campionato) UNDER 17: Volpiano Pianese - Venaria Reale; 22/10, ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Volpiano Pianese - VDA Charvensod; 21/10, ore 16.30 (Campionato) UNDER 15: Pro Eureka - Volpiano Pianese; 22/20, ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Settimo - Volpiano Pianese; 22/10, ore 15.00 (Campionato) UNDER 14: Volpiano Pianese - Pinerolo; 21/10 ore 14.30 (Test Match) UNDER 14: F.C. Volpiano - Rivarolese; 21/10 ore 17.00 (Finale Precampionato) UNDER 13: Ivrea Calcio - Volpiano Pianese; 20/10, ore 18.30 (Test Match) UNDER 13: Autovip Sanmauro Calcio - Volpiano Pianese; 21/10 ore 14.00 (Campionato) UNDER 13: Pianezza - Volpiano Pianese; 21/10, ore 15.30 (Campionato) UNDER 13: Pro Vercelli - Volpiano Pianese; 22/10 ore 10.30 (Test Match) UNDER 12: Volpiano Pianese - Gassinosanraffaele; 21/10 ore 14.00 (Campionato) UNDER 12: Spazio Talent Soccer - Volpiano Pianese; 21/10 ore 16.30 (Campionato) UNDER 12: Sparta Novara - Volpiano Pianese; 22/10 ore 09.30 (Test Match) UNDER 12: Volpiano Pianese - Pro Eureka; 22/10 ore 17.15 (Campionato) UNDER 11: Rivarolese - Volpiano Pianese - Lucento; 21/10 ore 15.30 (Test Match) UNDER 11: Volpiano Pianese - Pianezza; 21/10, ore 15.15 (Campionato) UNDER 11: Sparta Novara - Volpiano Pianese; 22/10, ore 09.30 (Test Match) UNDER 11: Volpiano Pianese - San Maurizio Calcio; 22/10 ore 11.00 (Campionato) UNDER 11: Volpiano Pianese - Dorina; 22/10 ore 09.30 (Campionato) UNDER 10: Volpiano Pianese - San Maurizio Calcio; 21/10 ore 16.30 (Campionato) UNDER 10: Gassinosanraffaele - Volpiano Pianese; 21/10 ore 18.00 (Campionato) UNDER 10: Sparta Novara - Volpiano Pianese; 22/10 ore 11.00 (Test Match) UNDER 9: Autovip Sanmauro Calcio - Volpiano Pianese; 21/10 ore 10.00 (Campionato) UNDER 9: Volpiano Pianese - Calcio Settimo; 21/10 ore 11.00 (Campionato) UNDER 9: Sparta Novara - Volpiano Pianese; 22/10 ore 11.00 (Campionato) UNDER 8: Calcio Settimo - Volpiano Pianese; 21/10 ore 16.00 (Campionato) UNDER 8: Virtus Accademia Calcio - Volpiano Pianese; 22/10 ore 10.00 (Campionato) UNDER 7: Volpiano Pianese - Pro Eureka; 21/10 ore 10.00 (Campionato) Di seguito il planning completo: 

Partite

16/10/2023

Bianco+Francia = Quinta vittoria su 6

Giornata di festa sia prima che dopo il match quella di ieri che ha visto trionfare la squadra di Davide Gamba per 2-1 sulla Pro Eureka, mantenendo la testa della classifica nel girone A di Eccellenza dopo sei giornate. Le due compagini sono state accompagnate all'ingresso sul terreno del Goia da un gruppo di bambini e bambine della Scuola Calcio Volpiano Pianese, scena che ha fatto seguito all'omaggio della nostra Società all'imprenditore e politico Paolo Damilano con la maglia dell'Under 19 Campione d'Italia nella passata stagione. La partita, un vero e proprio derby sia per la vicinanza territoriale che per la presenza di giocatori passati da una sponda all'altra, è accompagnata dal pubblico delle grandi occasioni e si indirizza subito nel verso giusto per le Foxes che al quarto d'ora passano in vantaggio: Alessio Ferraris sfonda a sinistra e serve rasoterra Andrea Bianco per un tap-in facile facile da mettere in rete; proprio uno degli ex della sfida che firma così il suo quinto gol in campionato, il sesto in stagione. Non passa moltissimo tempo, poco più di una decina di minuti, per assistere al raddoppio della nostra prima squadra: protagonista questa volta è Eric Francia che stacca più in alto di tutti raccogliendo un corner dal lato destro di Edoardo Artiglia e trafigge di testa Petruzzella, portiere avversario; primo gol con il Volpiano Pianese per il difensore centrale classe 94. Sul finale di primo tempo c'è anche l'occasione per il tris ma il tiro a botta sicura di Giacomo Della Valle si stampa purtroppo sul palo. Nella ripresa gli ospiti effettuano i quattro cambi ancora a disposizione (al 18' del primo tempo Nicolini prende il posto dell'infortunato Gentile) con l'intento di rientrare in gioco ma il pallino rimane nelle mani dei nostri ragazzi che vanno vicini al 3-0 con Manuel Brunod specialmente e un ispiratissimo Artiglia. Proprio nell'ultimo dei quattro di recupero concessi dal direttore di gara Stefano Bogo però il team dello squalificato Sandro Siciliano trova il gol della bandiera con Pezziardi che sfonda il muro blues dopo un'azione in mischia. Al triplice fischio rammarico per il clean sheet sfumato all'ultimo secondo ma consapevolezza di aver costruito un altro tassello importante per il prosieguo del campionato. Si torna in campo già mercoledì 18 ottobre, stesso avversario, stesso luogo ma match valevole per l'andata dei quarti di finale della Coppa Italia. TABELLINO VOLPIANO PIANESE - PRO EUREKA 2-1 VOLPIANO PIANESE (4-3-1-2): D'Auria, Savva, Francia, Fontana, Ferraris, Sponzilli (36' st Grandini), Borin, Della Valle, Artiglia, Brunod (45' st Salcone), Bianco (38' st Lauritano). A disp. Longo, Gerbaudo, Peradotto, Manzani, Desopo, Ferram. All. Davide Gamba. PRO EUREKA (4-3-1-2): Petruzzella, Pezziardi, Cristino, Gentile (18' Nicolini), Curcio (19' st Tortorella), Del Buono, Rulli (19' st Priveato), Bellino (31' st Ceesay), Tetaj (19' st Caffaro), D'Antoni, Sardo. A disp. Zago, Gilli, Sardo, Brombal, All. Sandro Siciliano. MARCATORI: 14' Bianco (V), 26' Francia (V), 49' st Pezziardi (P) CARTELLINI: 16' giallo Pezziardi (P), 35' giallo Nicolini (P), 45' giallo Rulli (P), 21' st giallo Della Valle (V), 40' st giallo Del Buono (P)

Partite

13/10/2023

Matchday 14-15/10

ECCELLENZA: Volpiano Pianese - Pro Eureka; 15/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 19: Accademia Borgomanero 1961 - Volpiano Pianese; 14/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 17: Rivarolese 1906 - Volpiano Pianese; 15/10 ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Volpiano Pianese - Strambinese 1924; 14/10 ore 16.30 (Campionato) UNDER 15: Volpiano Pianese - Venaria Reale; 15/10 ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Volpiano Pianese - Borgaro Nobis 1965; 15/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 14: F.C. Volpiano - Sporting Issogne 2001; 15/10 ore 16.30 (Campionato) UNDER 13: Volpiano Pianese - Venaria Reale; 14/10 ore 14.30 (Campionato) UNDER 13: Volpiano Pianese - Juventus F.C.; 15/10 ore 12.00 (Test Match) UNDER 12: Volpiano Pianese - Spazio Talent Soccer; 13/10 ore 18.00 (Amichevole Academy) UNDER 12: Mappanese - Volpiano Pianese; 14/10 ore 14.30 (Campionato) UNDER 12: Volpiano Pianese - SCJ Sisport; 14/10 ore 18.30 (Gran Galà della Scuola Calcio) UNDER 12: Lucento - Casale - Volpiano Pianese; 14/10 ore 14.45 (Triangolare) UNDER 12: Volpiano Pianese - Torinese 1894; 15/10 ore 17.00 (Campionato) UNDER 12: Ciriè Calcio 1946 - Volpiano Pianese; 15/10 ore 10.00 (Campionato) UNDER 11: Volpiano Pianese - Spazio Talent Soccer; 14/10 ore 14.00 (Amichevole Academy) UNDER 11: Volpiano Pianese - Pianezza; 14/10 ore 17.30 (Gran Galà della Scuola Calcio) UNDER 11: Volpiano Pianese - Mappanese; 15/10 ore 09.30 (Campionato) UNDER 11: Lascaris - Volpiano Pianese; 15/10 ore 11.30 (Campionato) UNDER 11: Virtus Accademia Calcio - Volpiano Pianese; 15/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 11: Junior Torrazza - Volpiano Pianese; 14/10 ore 15.30 (Test Match) UNDER 11: Volpiano Pianese - Spazio Talent Soccer; 14/10 ore 15.30 (Amichevole Academy) UNDER 10: SCJ Sisport - Volpiano Pianese; 14/10 ore 16.00 (Campionato) UNDER 10: Volpiano Pianese - Mappanese; 15/10 ore 11.00 (Campionato) UNDER 9: Volpiano Pianese - Lascaris; 14/10 ore 10.30 (Fair Play Kids) UNDER 9: Volpiano Pianese - G.A.R. Rebaudengo; 14/10 ore 11.00 (Campionato) UNDER 9: Volpiano Pianese - Barcanova; 14/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 9: Volpiano Pianese - Spazio Talent Soccer; 15/10 ore 10.30 (Amichevole Academy) UNDER 9: Volpiano Pianese - P.S.G.; 15/10 ore 14.30 (Gran Galà della Scuola Calcio) UNDER 8: Volpiano Pianese - San Gallo Settimo; 14/10 ore 10.00 (Campionato) UNDER 8: Venaria Reale - Volpiano Pianese; 15/10 ore 11.30 (Campionato) UNDER 7: Volpiano Pianese - Mappanese; 14/10 ore 14.00 (Campionato) Di seguito il planning completo:

Partite

06/10/2023

Matchday 7-8/10

ECCELLENZA: Città di Cossato - Volpiano Pianese: 8/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 19: Volpiano Pianese - Biellese 1902; 7/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 17: Volpiano Pianese - Collegno Paradiso; 8/10 ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Virtus Accademia - Volpiano Pianese; 8/10 ore 15.00 (Campionato) UNDER 15: Rivarolese 1906 - Volpiano Pianese; 8/10 ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Mappanese - Volpiano Pianese; 8/10 ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Sporting Issogne 2001 - F.C. Volpiano; 8/10 ore 10.30 (Campionato) UNDER 13: Di Marzio Kup; 7-8/10 (Torneo) UNDER 13: Volpiano Pianese - San Maurizio - Rivarolese 1906; 7/10 ore 17.00 (Triangolare) UNDER 12: Volpiano Pianese - Ivrea Bacnhette - Vallorco; 7/10 ore 14.00 (Triangolare) UNDER 12: Volpiano Pianese - Mappanese; 7/10 ore 14.30 (Palio di Torino) UNDER 12: STS- Volpiano Pianese; 8/10 ore 14.30 (Test Match) UNDER 12: Lucento - Volpiano Pianese; 9/10 ore 19.50 (Gran Gala della Scuola Calcio) UNDER 11: Volpiano Pianese - Lucento - San Maurizio; 7/10 ore 10.00 (Triangolare) UNDER 11: Volpiano Pianese - PSG - Cenisia; 8/10 ore 10.30 (Palio di Torino) UNDER 11: Volpiano Pianese - Chisola - Venaria Reale; 7/10 ore 15.30 (Triangolare) UNDER 11: Volpiano Pianese - Mirafiori; 8/10 ore 16.00 (Gran Galà della Scuola Calcio) UNDER 11: Volpiano Pianese - Montanaro - Pol. Valmalone; 8/10 ore 9.30 (Triangolare) UNDER 10: Volpiano Pianese - Lucento - Rivarolese 1906; 7/10 ore 17.00 (Triangolare) UNDER 10: Volpiano Pianese - Rivarolese 1906, Ciriè; 8/10 ore 11.00 (Triangolare) UNDER 9: Volpiano Pianese - Rosta - PSG; 7/10 ore 10.00 (Triangolare) UNDER 9: Volpiano Pianese - Venaria Reale Verde - Calcio Settimo; 8/10 ore 10.45 (Gran Galà della Scuola Calcio) UNDER 9: Lucento Rosso - Lucento Blu - Chisola Calcio - Volpiano Pianese; 8/10 ore 11.00 (Bek Development) UNDER 8: J Child Development; 7/10 ore 10.30 (Torneo) UNDER 8: Volpiano Pianese - PSG Verde; 8/10 ore 15.00 (Gran Galà della Scuola Calcio) UNDER 8: Lucento Rosso - Lucento Blu - SCJ SIsport - Volpiano Pianese; 7/10 ore 16.30 (Bek Development) UNDER 7: Volpiano Pianese - Calcio Settimo - Paradiso Collegno; 7/10 ore 10..00 (Triangolare) UNDER 7: Lucento Rosso - Rivarolese 1906 - SCJ Sisport - Volpiano Pianese; 8/10 ore 16.30 (Bek Development) Di seguito il planning completo: 

Partite

03/09/2023

Direzione ottavi di finale

Missione compiuta: il Volpiano Pianese centra il primo obiettivo stagionale raggiungendo gli ottavi di finale della Coppa Italia Eccellenza con uno 0-2 in casa del Borgaro targato Brunod-Bianco. Le Foxes di mister Gamba confermano le buone sensazioni offerte nel match d'andata partendo subito forte e trovando il vantaggio dopo appena quattro minuti: lancio in profondità di un ispirato Artiglia per Brunod che vince il contrasto con il suo diretto marcatore e trafigge Vero in diagonale. La vena offensiva dei biancoblù non si placa con il nostro centravanti che da goleador si trasforma in assistman per l'accorrente Bianco che arriva e infila il portiere avversario; coronamento di una prestazione maiuscola sulla fascia sinistra del numero 11. Prima frazione che si potrebbe chiudere anche con il triplo vantaggio mandando a segno tutto il tridente ma la punizione di Artiglia da posizione molto defilata sibila vicino al palo. Ad un primo tempo quasi perfetto segue una ripresa di gestione tenendo bene i tentativi di controffensiva dei padroni di casa come al quarto d'ora quando il numero 16 Greco arriva alla conclusione ma trova un super intervento di D'Auria che neutralizza in due tempi. Da segnalare poi nel finale l'espulsione per doppio giallo ai danni di Amendola e una bell'azione dal sapore Under 19 Campione d'Italia con Bellomo che difende palla e serve Grandini, con tiro di quest'ultimo a fil di palo. Ci vediamo agli ottavi. BORGARO NOBIS - VOLPIANO PIANESE 0-2 MARCATORI: 4' Brunod (V), 19' Bianco (V) BORGARO NOBIS (4-3-3): Vero, D'Ippolito (7' st Greco), Cassetta (1' st Amendola), Esposito, Bianco, Panetta, Zunino, Fiore (33' st Muscato), Mosca (1' st Bernard), War (25' st Filoni), Taraschi. A disp. Gamerro, Leccese, Tridico, Montesanto. All. Davide Lanzafame. VOLPIANO PIANESE (4-3-3): D'Auria, Savva (35' st Sponzilli), Francia, Fontana (3' st Ferraris), Peradotto, Di Masi, Borin (25' st Gerbaudo), Della Valle, Artiglia (40' st Grandini), Brunod (23' st Bellomo), Bianco. A disp. Longo, Scala, Souza Oliveira, Diakite. All. Davide Gamba SOSTITUZIONI: 1' st Bernard per Mosca (B), 1' st Amendola per Cassetta (B), 3' st Ferraris per Fontana (V), 7' st Greco per D'Ippolito (B), 23' st Bellomo per Brunod (V), 25' st Gerbaudo per Borin (V), 25' st Filoni per War (B), 33' st Muscato per Fiore (B), 35' st Sponzilli per Savva (V), 40' st Grandini per Artiglia (V) CARTELLINI: 13' giallo Fontana (V), 23' giallo D'Ippolito (B), 26' giallo Panetta (B), 5' st giallo Bernard (B), 22' st giallo Savva (V), 29' st giallo Fiore (B), 34' st giallo Amendola (B), 39' st secondo giallo e rosso per Amendola (B), 41' st giallo Esposito (B)

Novità

02/06/2023

Benvenuto Andrea Mirasola: il campione regionale più giovane d'Italia

Un grosso colpo di mercato quello messo a segno dal direttore sportivo Lorenzo De Simone che porta alla corte del Volpiano Pianese l'allenatore del momento nel settore giovanile piemontese: Andrea Mirasola. Il tecnico del Lascaris è fresco vincitore con i suoi Under 17 del titolo regionale e si appresta ad affrontare le Fasi Nazionali, il più giovane d'Italia a compiere quest'impresa all'età di 27 anni; dato che fa di lui un predestinato della panchina accolto dal nostro DS con entusiasmo dopo un lungo corteggiamento «Sono 3 anni che cerco di portare Andrea a Volpiano e finalmente ci siamo riusciti. Sono sicuro che sia l'inizio di una grande collaborazione». A confermare la lunga trattativa è lo stesso Andrea che all'interno della nostra Società andrà a ricoprire il ruolo di tecnico degli Under 14 e collaborerà insieme al Responsabile dell'Attività di Base Nicola Di Biase avendo la Responsabilità Tecnica all'interno della nostra Academy Juventus «Con Lorenzo ci conosciamo da tre anni, non abbiamo mai lavorato insieme ma è subito nato un bel rapporto fin dalla prima proposta; c'è stata una scintilla, un'intesa sia a livello sportivo che umano. Io sento la stima che ha nei miei confronti e questo tipo di vicinanza. Lui è stato uno di quelli più vicini a me in questi anni, felice dei miei successi. Non era mai andata in porto perché il primo anno c'era la mia pista verso Alessandria, l'anno scorso ho scelto il Lascaris e adesso è arrivato il momento di tornare a casa. Io abito a Volpiano, sono cresciuto a Volpiano, sono di Volpiano e quindi in un certo senso posso dire che si conclude questo flirt nel migliore dei modi; arrivo nel miglior momento possibile per me, da allenatore maturo, vincente nonostante sia molto giovane ho tante esperienze con un buon palmares di risultati. Lavorare nella Società di casa è ancora più stimolante. In più ho avuto un ottimo approccio con Nicola Di Biase e anche questo ha fatto la differenza sulla mia scelta perché mi sono trovato sulla stessa linea d'onda». Il passaggio dagli Under 17 agli Under 14 non è casuale «Torno a fare un ruolo che ho ricoperto in passato al Pozzomaina crescendo tanti ragazzi arrivati poi al professionismo. Dopo un'annata bella, vincente, stimolante anche l'idea di gestire e seguire l'Academy Juventus per me è motivo di crescita e orgoglio sia per trasmettere le mie idee a più allenatori che raccogliere le idee degli altri allenatori. La scelta dell'Under 14 l'abbiamo voluta io e Lorenzo perché arrivo da anni in categorie superiori però più della categoria ho scelto la Società in primis e nella scelta di quale categoria prendere ha inciso il gruppo squadra; abbiamo visto che l'Under 14 è la squadra che più può essere vicina alle mie corde. Una scelta intanto per dare continuità al mio lavoro di Responsabile della Scuola Calcio e poi abbiamo creduto fortemente in quel gruppo». Andrea arriva in un ambito come il nostro dove il Settore Giovanile ha brillato nell'ultima annata ma il lavoro da fare sarà altrettanto di valore «Questo non mi preoccupa, il lavoro da fare sarà importante: sicuramente ci sono allenatori che hanno agevolato il mio lavoro perché è una squadra che arriva già con dei concetti, delle idee però il lavoro sarà tanto. Il passaggio dalla Scuola Calcio al Settore Giovanile è importante e cambia tutto, ora per questi ragazzi si inizia a fare sul serio entrando nel calcio dei grandi ma credo che insieme riusciremo a fare questo tipo di transizione; ci sono ragazzi già bravi con dei valori e c'è tutta la voglia di continuare a crescere». Le idee su come scendere in campo sono altrettanto chiare «Ho sempre cercato di arrivare al risultato attraverso il dominio del gioco, chi mi conosce ha sempre visto una squadra che palleggiava sempre e comunque; il percorso non sarà immediato ma la volontà è questa: dominare le partite e dare dei concetti perché poi questo è il modo in cui i ragazzi crescono e si valorizzano». La giovane età infine può essere un vantaggio «Le idee sono trasversali, non hanno carta d'identità; l'importante è credere in un certo tipo di calcio, in un certo tipo di percorso. La mia età mi ha portato a fare un certo tipo di formazione e portare determinate idee; altrettanto vero che ho sempre puntato a creare un rapporto empatico con i ragazzi, vero, sincero, leale poi è normale che essendo l'allenatore non saremo mai amici però ho sempre trattato i ragazzi come dei professionisti. Sono un allenatore esigente però la cosa bella è arrivare al campo, guardarsi in faccia e condividere delle emozioni; il calcio è questo, viviamo per le emozioni».

Partite

06/05/2023

Programma 6-7/05

ECCELLENZA: Verbania Calcio - Volpiano Pianese; 7/05 ore 15.00 (Campionato) UNDER 19: Volpiano Pianese - Cheraschese 1904; 6/05 ore 18.00 (Finale regionale) UNDER 17: Pro Eureka - Volpiano Pianese; 7/05 ore 10.30 (Coppa Piemonte) UNDER 16: Volpiano Pianese - Ivrea Calcio; 6/05 ore 16.00 (Coppa Piemonte) UNDER 15: Lascaris - Volpiano Pianese; 7/05 ore 10.30 (Coppa Piemonte) UNDER 14: Volpiano Pianese - Città di Baveno 1908; 7/05 ore 16.00 (Coppa Piemonte) UNDER 13: Alpignano - Junior Torrazza - KL Pertusa - Volpiano Pianese; 6/05 ore 15.00 (Mardegan Cup) UNDER 13: Volpiano Pianese - Rivarolese 1906; 7/05 ore 10.00 (Torneo Samuele Callegaro) UNDER 12: CBS - Volpiano Pianese; 6/05 ore 18.45 (Primavera Giallorossa 2023) UNDER 12: Volpiano Pianese - Jersey FA; 7/05 ore 15.00 (Test Match) UNDER 12: Volpiano Pianese - Autovip Sanmauro; 7/05 ore 17.30 (New Sportinn) UNDER 11: Rivarolese 1906 - Volpiano Pianese; 6/05 ore 16.00 (Open 9) UNDER 11: Dorina -Volpiano Pianese; 6/05 ore 17.00 (New Sportinn) UNDER 11: Bruinese - Volpiano Pianese - Virtus Mercadante; 7/05 ore 14.30 (Rossoneri Cup) UNDER 11: Bosconerese - Ivrea Banchette - Volpiano Pianese; 6/05 ore 11.00 (Triangolare) UNDER 10: Volpiano Pianese A/B - Aosta 511 - SCJ Sisport - Alpignano - Polisportiva Valmalone - Juventus F.C.; 6/05 ore 09.00 (La Volpe) UNDER 9: Volpiano Pianese A/B - Mappanese - Pro Eureka - Atletico C.B.L. - Caselle - Bosconerese - Druentina - Leinì - SCJ Sisport - Pol. Valmalone - Rivarolese 1906 - Juventus F.C.; 6/05 ore 09.30 (La Volpe) UNDER 9: Gassinosanraffaele - Volpiano Pianese; 7/05 ore 15.30 (Papà Loverà) UNDER 8: Volpiano Pianese - Garino - Rosta Calcio - SCJ Sisport - Virtus Calcio; 7/05 ore 15.00 (Torneo) UNDER 8: Pro Eureka - Volpiano Pianese; 7/05 (Test Match) UNDER 7: Forno - Volpiano Pianese - Ciriè; 6/05 ore 09.30 (Torneo delle Masche) UDER 7: Volpiano Pianese A/B - CBS - Vallorco - Collegno Paradiso - Vanchiglia 1915 - SCJ Sisport - Torinese 1894 - Pro Eureka - Druentina - Settimo Calcio: 6-7/05 ore 09.00 (La Volpe) UNDER 6: Mappanese - Volpiano Pianese - SCJ Sisport - Settimo Calcio; 6/05 ore 10.20 (Quadrangolare piccoli amici) Di seguito il planning completo:

Eventi

02/05/2023

Summer Camp 2023

La stagione estiva si avvicina e il Volpiano Pianese ha riservato parecchie attività per i più giovani: dal 12 giugno al 28 luglio presso lo stadio Antonio Goia in via Trento 104 (Volpiano) avrà luogo il Fox Summer Camp. Un'esperienza ALL INCLUSIVE assolutamente da non perdere in una delle strutture più complete della provincia torinese e a seguito di una Società certificata Juventus Academy Élite. La giornata parte dalle 8 del mattino con l'accoglienza dei ragazzi per poi proseguire con l'attività sportiva dalle 9.30 alle 12; pausa pranzo dalle 12.30 alle 13.30, ripresa dell'attività sportiva dalle 15 alle 17 e al termine merenda. Nell'esperienza sono compresi un kit da 3 pezzi e una gita in piscina. Per maggiori informazioni contattare i numeri 0119953082 o 3405528620; previsti sconti per fratelli.

Eventi

01/05/2023

Volpiano Pianese in festa

Una grande giornata di festa e premiazioni quella andata in scena nel pomeriggio di sabato 29 aprile sul terreno dell'Antonio Goia per omaggiare la straordinaria stagione del settore giovanile che ha conquistato 5 campionati regionali su 5 (la certificazione dell'Under 14 è arrivata il giorno dopo). Presenti le quattro squadre (Under 19, Under 17, Under 16, Under 15) con i rispettivi staff che di volta in volta hanno ritirato coppa e medaglie dalle mani del consigliere della delegazione regionale Cosimo Agnino, ecco le sue parole «Innanzitutto voglio ringraziare la Società Volpiano Pianese per l'ottima organizzazione durante il Torneo delle Regioni; a nome del Comitato Regionale, del nostro presidente Mauro Foschia e di tutto il consiglio direttivo. Grazie ai dirigenti, ai presidenti perché la manifestazione sentendo i presidenti delle altre regioni è riuscita molto bene: grazie all'aiuto del Volpiano Pianese e della città di Volpiano che ci ha dato questa possibilità. Alla fine ci ha portato bene questo campo perché l'Under 17 è diventata campione d'Italia. I risultati si vedono grazie alle società che fanno un ottimo lavoro nel settore giovanile e premiare quattro categorie di un'unica società mi sembra che non è mai accaduto, perciò bravi ragazzi, grande la Società. Continuate a lavorare così per il bene vostro e per il bene del movimento calcistico del Piemonte e Valle D'Aosta». La parola è poi passata al presidente del nostro Settore Giovanile Vincenzo Caccuri «Chi lavora seriamente poi alla fine diciamo viene pagato. Questa giornata arriva da un percorso che inizia qualche anno fa, noi del direttivo credevamo in questo percorso del settore giovanile e i risultati si vedono oggi. Siamo partiti diversi anni fa con l'obiettivo della Scuola Élite che abbiamo raggiunto, abbiamo poi fatto questo accordo tecnico con Adidas; abbiamo avuto tutte le strutture grazie all'amministrazione, siamo riusciti a fare l'accordo con la Juve e siamo diventati Academy e infine la fusione con la Pianese. Direi che ci ripaga di tutti i sacrifici fatti, adesso bisogna terminare il lavoro: per cui i ragazzi devono andare avanti, fare le fasi finali e bisogna supportarli tutti quanti. Vi ringrazio dell'entusiasmo che mettete tutti voi in ogni partite e dell'impegno che ci mettete anche voi genitori». Infine il nostro Presidente Massimo Gariglio che ha reso onore al deus ex machina del Settore Giovanile nonché presentatore della premiazione, il Direttore Tecnico Sportivo Lorenzo De Simone «Abbiamo avuto durante il nostro percorso la fortuna di trovare delle persone che ci hanno dato dei consigli e la fortuna di avere l'umiltà di poterli ascoltare per poter arrivare poi a quello che è il risultato di oggi. Ma la cosa che mi preme è che noi abbiamo pensato non di scegliere noi le persone ma abbiamo fatto una scelta su una persona che era in grado di scegliere le persone: Lorenzo De Simone, ti ringrazio».

Società

24/04/2023

«Questa Società merita la Serie D»

La stagione volge al termine con la nostra Eccellenza che nell'ultimo turno ha conquistato la certezza di mantenere la categoria anche nella prossima annata calcistica, senza dimenticare il cammino di coppa fino alla finale purtroppo persa contro l'Alba Calcio. Un bilancio tutto sommato positivo per una Società che ha visto la luce circa un anno fa dalla fusione tra il Volpiano e La Pianese, due realtà storiche del calcio piemontese che hanno unito le forze per arrivare il più in alto possibile. Ambizioni altissime a partire dal direttore sportivo Gepy Rosso che con la sua esperienza a questi livelli è riuscito a costruire una squadra quasi da zero ma subito competitiva. Salve direttore, la prima domanda è proprio questa: come si costruisce una squadra da zero? «Lavoro di coppia con Gricone (Team Manager): abbiamo imparato a conoscerci insieme all’allenatore; siamo andati alla ricerca di giocatori con determinate caratteristiche. Era un mio grande desiderio lavorare con Licio Russo, negli anni ci siamo incontrati sui campi e rispettati come avversari In base alla lista che ci ha fatto il mister e i giocatori che avevamo in mente noi abbiamo costruito questa squadra, a detta di tutti molto competitiva. Si sarebbe potuto fare molto di più, vero anche che è arrivata la salvezza e non abbiamo mai parlato di titolo; fatta una stagione importante ma purtroppo parecchi infortuni nei momenti topici dell’annata ci hanno condizionato. Sono sempre molto critico con me stesso perché so quello che posso dare in base a conoscenze e capacità. Abbiamo fatto bene contro grandi avversari ma sbagliato approccio in diverse partite; sono convinto che questa squadra possa stare nelle prime quattro posizioni. Gli infortuni ci hanno penalizzato e questo va a favore del grande lavoro svolto dallo staff; fatte prestazioni importanti (RG Ticino, Borgomanero) dimostrando valore. Ci è sempre mancato qualcosa come non riuscire a fare tre vittorie consecutive però ci sono tanti giovani e devono crescere. Ho fatto tanti anni di Eccellenza quindi la categoria la conosco. sono convinto che con questa proprietà e questa società possa realizzarsi il sogno della Serie D. A livello di settore giovanile abbiamo portato in Under 19 diversi ragazzi nuovi, mi era stato detto come questa potesse essere una stagione di transizione; non mi sembra dato che il campionato è stato stravinto. Un onore poter lavorare in questa Società, abbiamo vinto tutto ciò che c’era da vincere a livello giovanile; ci sono stati weekend in cui tutte le squadre vincevano e per me che sono il direttore sportivo è un grande orgoglio». Tanti ragazzi portati dal settore giovanile alla prima squadra, esempio su tutti Tommaso Borin; passato direttamente dall'Under 17 alla prima squadra e convocato al Torneo delle Regioni «Ci è stato richiesto da diverse società, come lui ci sono anche altri giovani importanti; è un orgoglio averli in squadra perché sono loro che ci hanno portato avanti in coppa Italia. Siamo molto soddisfatti per il grande utilizzo che ne ha fatto mister Russo (secondo posto nella classifica Progetto Giovani). Sono la base per la prossima stagione, c’è molto materiale in questa squadra per cui essere positivi». Si è creato poi un bel mix tra giovani e giocatori più esperti «Assolutamente anche se dico che siamo troppo buoni, ci manca quel personaggio che ogni tanto chiuda la porta dello spogliatoio e come si faceva una volta alzi un po' la voce. Però abbiamo giocatori di spessore: Del Buono, Cristino, Gerbaudo, Tunno poi Artiglia che è un veterano di queste categorie essendo un 99 così come Brunod che è un 2001. Questa è una squadra che può andare avanti per 7-8 anni, costruita per fare bene. Brunod probabilmente ha fatto l’anno migliore della sua carriera finora ma non avevamo nessun dubbio pur essendo un 2001: giocatore importante, che fa gol, si fa sempre trovare, combatte, non si tira mai indietro. Artiglia penso abbia fatto una delle stagioni più belle della sua carriera e vogliamo tenercelo stretto. Sono fiero e onorato di far parte di questa società e li ringrazio di avermi portato a Volpiano». Prossimi obiettivi? «Le società davanti in classifica hanno un gran potenziale (RG Ticino. Borgaro, Accacemia Borgomanero, Biellese) ma anche Volpiano ha una storia importante, un tempo era in Serie D. Sono abituato fin dai tempi della Pianese a scontrarmi con realtà importanti. Spero di arrivare lassù il prima possibile perché la società lo merita; lo stadio c’è e la struttura anche. Quando inizio un progetto lo faccio per ottenere il massimo. Per l’anno prossimo proveremo a migliorare la squadra, sempre un passo in più. I ragazzi quest’anno ci hanno dato tutto, abbiamo solo da ringraziarli e impegnarci ancora di più».

Partite

21/04/2023

Programma 21-25/04

ECCELLENZA: Lascaris - Volpiano Pianese; 22/04 ore 15.00 (Test Match) UNDER 19: Rivoli Calcio - Volpiano Pianese; 22/04 ore 16.30 (Test Match) UNDER 17: Bacigalupo - Volpiano Pianese; 22/04 ore 17.30 (Test Match) UNDER 16: KL Pertusa - Volpiano Pianese; 22/04 ore 17.00 (Test Match) UNDER 15: CBS Scuola Calcio - Volpiano Pianese; 23/04 ore 11.00 (Test Match) UNDER 14: Olympic Collegno - Go Grugliasco - Volpiano Pianese; 22/04 ore 15.10 (Test Match) UNDER 13: Volpiano Pianese - KL Pertusa; 21/04 ore 19.00 (Torneo Ferrandini) UNDER 13: G.A.R. Rebaudengo - Volpiano Pianese; 23/04 ore 10.30 (Campionato) UNDER 13: Lucento - Volpiano Pianese; 23/04 ore 19.00 (Memorial Matteo Dalla Riva) UNDER 13: Volpiano Pianese - SCJ Sisport; 24/04 ore 18.00 (Campionato) UNDER 13: Volpiano Pianese - Barracuda; 25/04 ore 15.00 (Torneo Ferrandini) UNDER 12: Venaus - SC Valle di Susa - Juventus - Volpiano Pianese; 23/04 ore 10.00 (Memorial Claudio Bergero) UNDER 12: Caselle Calcio - Volpiano Pianese B; 23/04 ore 10.30 (Campionato) UNDER 11: Volpiano Pianese - Accademia Sanmauro Torino Calcio; 22/04 ore 18.30 (Campionato) UNDER 11: Ivrea Calcio - Ponderano - Aygreville - Volpiano Pianese; 23/04 ore 10.30 (Torneo Città d'Ivrea) UNDER 11: Druentina - Volpiano Pianese B; 23/04 ore 10.30 (Campionato) UNDER 11: Mappanese - SCJ SIsport - Settimo Calcio - Volpiano Pianese; 25/04 ore 10.20 (Peter Pan 2023) UNDER 11 MISTA: Bosconerese - Volpiano Pianese C; 22/04 ore 17.15 (Test Match) UNDER 10: Ciriè Calcio 1946 B - Volpiano Pianese B; 22/04 ore 16.00 (Campionato) UNDER 10: Volpiano Pianese - Pro Collegno Collegnese; 22/04 ore 18.30 (Campionato) UNDER 10: Vanchiglia 1915 - Volpiano Pianese - Juventus F.C. - Pro Eureka; 25/04 ore 15.00 (Memorial G.Sollier) UNDER 9: Bosconerese - Volpiano Pianese C; 22/04 ore 17.15 (Test Match) UNDER 9: Volpiano Pianese B - Borgaro Nobis 1965; 22/04 ore 18.30 (Campionato) UNDER 9: Chisola Calcio - Volpiano Pianese; 23/04 ore 10.00 (Campionato) UNDER 8: Lascaris - Volpiano Pianese; 22/04 ore 14.15 (Campionato) UNDER 8: Druentina - Pianezza - Volpiano Pianese; 23704 ore 16.00 (Triangolare) UNDER 8: Chisola Calcio - Spazio Talent Soccer - Volpiano Pianese - San Pietro Val Lemina; 25/04 ore 11.40 (Academy Cup U8) UNDER 7: Volpiano Pianese B - Mappanese; 23/04 ore 18.30 (Campionato) UNDER 7: Volpiano Pianese - Lascaris; 23/04 ore 18.30 (Campionato) Di seguito il planning completo:

Partite

14/04/2023

Programma 15-16/04

ECCELLENZA: Briga - Volpiano Pianese; 16/04 ore 15.00 (Campionato) UNDER 19: Ivrea Calcio - Volpiano Pianese; 15/04 ore 15.00 (Campionato) UNDER 17: Città di Cossato - Volpiano Pianese; 16/04 ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Santhià 1903 - Volpiano Pianese; 15/04 ore 15.00 (Campionato) UNDER 15: Volpiano Pianese - Città di Cossato; 16/04 ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Volpiano Pianese Diavoletticalcio VC; 16/04 ore 15.00 (Campionato) UNDER 13: Volpiano Pianese B - Lucento; 15/04 ore 14.00 (Campionato) UNDER 13: Paradiso Collegno - Volpiano Pianese; 15/04 ore 16.30 (Campionato) UNDER 13: Volpiano Pianese - CBS; 16/04 ore 09.30 (Memorial Matteo Dalla Riva) UNDER 13: Volpiano Pianese B - Borgaro Nobis 1965; 19/04 ore 17.30 (Campionato) UNDER 12: Volpiano Pianese B - Druentina; 15/04 ore 15.00 (Campionato) UNDER 12: Pianezza - Volpiano Pianese; 15/04 ore 15.30 (Campionato) UNDER 11: Volpiano Pianese B - SCJ Sisport C; 15/04 ore 16.30 (Campionato) UNDER 11: Torinese 1894 - Volpiano Pianese; 16/04 ore 10.30 (Campionato) UNDER 11 MISTA: Cenrocampo - Volpiano Pianese C; 15/04 ore 17.30 (Campionato) UNDER 10: Lascaris B - Volpiano Pianese; 16/04 ore 10.30 (Campionato) UNDER 10: Volpiano Pianese B - Borgaro Nobis 1965 B (Campionato) UNDER 9: Volpiano Pianese - SCJ Sisport B; 15/04 ore 15.00 (Campionato) UNDER 9: Pro Eureka - Volpiano Pianese B; 16/04 ore 14.00 (Campionato) UNDER 8: Volpiano Pianese - Spazio Talent Soccer; 15/04 ore 16.30 (Campionato) UNDER 8: Pro Eureka B - Volpiano Pianese B; 16/04 ore 10.00 (Campionato) UNDER 7: Ciriè Calcio 1946 - Volpiano Pianese B; 15/04 ore 10.00 (Campionato) UNDER 7: Borgaro Nobis 1965 - Volpiano Pianese; 16/04 ore 18.15 (Campionato) UNDER 6: Open Day; 15/04 ore 11.00 Di seguito il planning completo:

Squadre

12/02/2023

Settore giovanile al top

Il diciassettesimo turno di campionato sorride a tutte le cinque squadre del nostro settore giovanile con uno score di 18 reti realizzate e 4 subite. A fare la voce grossa è l'Under 16 di mister Roberto Uranio che ne rifila 6 al Città di Baveno e mantiene la testa della classifica con un +1 sulla Biellese (scontro diretto a Biella nella prossima giornata); tra i marcatori anche Edoardo Reci, salito dall'Under 15 e fresco di partecipazione al Raduno della Rappresentativa Nazionale. Under 15 di Enrico Scanavino che con il successo per 3-1 sulla Strambinese stacca di 9 punti il Bulè Bellinzago tentando la fuga (anche in questo caso si troveranno una di fronte all'altra tra qualche giorno). Discorso simile per l'Under 17 di Alessandro Malagrinò che con il 0-4 a Borgosesia vola a +8 sullo Sparta Novara. Prosegue infine a Oleggio la rimonta dell'Under 14 di Davide Vitelli che sale al terzo posto, vede ora lo Sparta Novara secondo (avversario della prossima giornata) ad un punto.

Partite

12/02/2023

Lauritano non fallisce, reazione super

Una reazione da grande squadra vale il quarto risultato utile consecutivo: 1-1 contro l'Aygreville che passa in vantaggio alla mezz'ora del primo tempo con Muraca, bravi i nostri ragazzi poi a rientrare con la giusta grinta dagli spogliatoi e trovare al primo minuto della ripresa il pareggio targato Lauritano che sale a 6 reti in campionato. Il rammarico a fine gara per aver mancato il successo conferma come la consapevolezza complessiva sia aumentata all'interno del gruppo che a dieci giornate dal termine si trova a 2 punti dalla zona playoff e a +7 da quella playout. Quarto incrocio stagionale contro il club valdostano che si schiera in campo con un 4-2-3-1: Bidese-Carpentieri-Dayne dietro Muraca; 4-3-3 invece per le Foxes che rispondono con Lauritano-Brunod-Artiglia. I rossoneri attuano un pressing a uomo tenendo un baricentro abbastanza alto e producono due azioni degne di nota nei primi 20 minuti: prima Carpentieri ruba palla sul lato destro e serve Muraca che prova il rasoterra ma non trova lo specchio, poi Dayne sorprende la linea difensiva tagliando dietro con il tiro ravvicinato che viene respinto da Tunno. La terza è quella buona per gli ospiti che trovano la rete dello 0-1: Carpentieri spalle alla porta difende palla e serve Muraca che ha tutto lo spazio per mirare e colpire. Sul finale di frazione i blues provano a evitare di andare all'intervallo sotto di un gol ma Brunod viene chiuso da Pomat. Nella ripresa zero occasioni e tanti cartellini, tra cui un doppio giallo al numero 2 ospite Bonel che lascia il campo qualche attimo prima del termine delle ostilità; l'unica conclusione in porta si tramuta nel nostro pareggio: Brunod lotta a sinistra e serve al centro Lauritano che non fallisce l'occasione e ci regala un punto prezioso. TABELLINO Volpiano Pianese - Aygreville Calcio 1-1 MARCATORI: 29' Muraca, 1' st Lauritano CARTELLINI: 40' giallo Marchesano (A), 1'st giallo Pomat (A), 11' st giallo Battilani (A), 13' st giallo Cristino (V), 16' st giallo Bonel (A), 26' st giallo Bernard (V), 31' st giallo Favre J. (A), 35' st giallo Gentile (A), 42' st secondo giallo Bonel (A), 48' st giallo Cavalla (V) VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Tunno, Savva, Cristino, Fontana (33' st Cavalla), Enrico (1' st Borin), Bernard (39' st Salcone), Del Buono, Lima Barbosa, Lauritano, Brunod, Artiglia. A disp. Longo, Cavallari, Gerbaudo, Sponzilli, Grandini, Manzani. All. Russo AYGREVILLE (4-3-3): Pomat, Bonel, Battilani, Marchesano, Favre H. (20' st Gentile), Borretez, Favre J., Bidese (35' st Fimiano), Carpentieri, Dayne, Muraca. A disp. Ceriolo, Auletta, Prola, Rao, Betemps, Castagna, Sterrantino.

Partite

10/02/2023

Programma 11-12/02

ECCELLENZA: Volpiano Pianese – Aygreville Calcio; 12/02 ore 14.30 (Campionato) UNDER 19: Druentina – Volpiano Pianese; 11/02 ore 15.00 (Campionato) UNDER 17: Borgosesia Calcio – Volpiano Pianese; 12/02 ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Volpiano Pianese – Città di Baveno 1908; 11/02 ore 18.15 (Campionato) UNDER 15: Volpiano Pianese – Strambinese 1924; 12/02 ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Oleggio Sportiva Oleggio – Volpiano Pianese; 12/02 ore 15.00 (Campionato) UNDER 13: San Giuliano City – Volpiano Pianese – Alessandria; 11/02 ore 11.00 (Super Carnevale) UNDER 13: Ciriè – Juventus F.C. – Volpiano Pianese; 12/02 ore 10.00 (Triangolare) UNDER 13: Leinì – Volpiano Pianese; 12/02 ore 15.00 (Test Match) UNDER 12: Alessandria – Volpiano Pianese – Chisola Calcio – Inter; 11/02 ore 10.40 (Carnevale Biancoblu) UNDER 12: Vallorco – Volpiano Pianese; 11/02 ore 15.00 (Test Match) UNDER 12: Gavirate – Volpiano Pianese; 12/02 ore 16.00 (Test Match) UNDER 11: Volpiano Pianese – Alpignano – Vallorco; 12/02 ore 10.30 (Triangolare) UNDER 11: Cenisia – Pozzomaina – Bacigalupo – Volpiano Pianese; 12/02 ore 14.00 (Cristalli di Neve) UNDER 11 MISTA: Gassinosanraffaele – Volpiano Pianese: 11/02 ore 10.30 (Test Match) UNDER 10: Ciriè – Juventus F.C. - Volpiano Pianese; 11/02 ore 15.00 (Triangolare) UNDER 10: Centrocampo - Autovip Sanmauro - Volpiano Pianese - L84; 12/02 ore 10.30 (Torneo) UNDER 10: Gavirate – Volpiano Pianese; 12/02 ore 14.30 (Test Match) UNDER 9: Lascaris – Rosta – Vanchiglia 1915 – Volpiano Pianese; 11/02 ore 10.30 (Cristalli di Neve) UNDER 9: Rivarolese 1906 – Volpiano Pianese; 12/02 ore 10.30 (Test Match) UNDER 9: Gavirate – Volpiano Pianese; 12/02 ore 14.30 (Test Match) UNDER 8: Lascaris – Volpiano Pianese; 11/02 ore 11.20 (Torneo Piccoli Coriandoli) UNDER 8: Bosconerese – Volpiano Pianese; 11/02 ore 14.30 (Test Match) UNDER 7: Centrocampo – Volpiano Pianese – STS; 11/02 ore 15.00 (Triangolare) UNDER 6: A.R.T. - Pro Eureka – Volpiano Pianese – Collegno Paradiso; 11/02 ore 15.00 (Torneo) Di seguito il planning completo:

Eventi

07/02/2023

Reci in Rappresentativa Nazionale

Grande gioia in casa Volpiano Pianese per la convocazione del nostro Edoardo Reci da parte del selezionatore Roberto Chiti al Raduno della Rappresentativa Nazionale LND Under 15 che si terrà al Centro di Preparazione Olimpica di Formia (LT), nelle date di martedì 14 e mercoledì 15 febbraio. Un traguardo storico per Edoardo ma anche per la nostra Società che lo ha accompagnato e visto crescere nelle ultime due stagioni in cui ha realizzato ben 63 reti nelle categorie Under 14 e 15.

Squadre

23/01/2023

Federico Landi in Rappresentativa Nazionale

La Società G.S.D. Volpiano Pianese si congratula con il nostro difensore Federico Landi che è stato convocato dal selezionatore Andrea Albanese in occasione del Raduno della Rappresentativa Nazionale Under 16 LND domani 24 gennaio a Verano Brianza (MB), presso il Campo Comunale "Claudio Casati". Una notizia che riempie d'orgoglio tutto lo staff e gli allenatori che hanno seguito e stanno seguendo nel suo percorso il classe 2007 nell'Under 16 e 17.

Partite

20/01/2023

Programma 21/22-01

ECCELLENZA: Città di Cossato - Volpiano Pianese, 22/01 ore 14.30 (Campionato) UNDER 19: Volpiano Pianese - Caselle Calcio, 21/01 ore 15.00 (Campionato) UNDER 17: Ivrea Calcio - Volpiano Pianese, 22/01 ore 10.30 (Campionato) UNDER 16: Sparta Novara - Volpiano Pianese, 21/01 ore 15.00 (Campionato) UNDER 15: Volpiano Pianese - Ivrea Calcio, 22/01 ore 10.30 (Campionato) UNDER 14: Volpiano Pianese - Gozzano, 22/01 ore 15.00 (Campionato) UNDER 13: Volpiano Pianese - C.B.S., 21/01 ore 13.45 (Test Match) UNDER 13: Volpiano Pianese B - Pianezza, 21/01 ore 15.30 (Carnevale Biancoblu) UNDER 13: KL Pertusa - Pianezza - Volpiano Pianese, 22/01 ore 15.00 (Open 11) UNDER 13: Pinerolo - Volpiano Pianese, 22/01 ore 15.30 (Carnevale Biancoblu) UNDER 12: Volpiano Pianese - Diavoletti VC - Ivrea Calcio - Ciriè, 22/01 ore 10.00 (Torneo) UNDER 12: Pozzomaina - Volpiano Pianese, 22/01 ore 19.00 (Carnevale Biancoblu) UNDER 11: Volpiano Pianese - Alpignano, 21/01 ore 16.00 (Alpignano in Maschera) UNDER 11: Pro Eureka - Volpiano Pianese, 21/01 ore 17.25 (Cristalli di Neve) UNDER 11: Volpiano Pianese - Barracuda, 22/01 ore 11.30 (Cristalli di Neve) UNDER 11: Volpiano Pianese - Druentina, 22/01 ore 14.30 (Alpignano in Maschera) UNDER 11: AS Torino - Academy Dragon - Volpiano Pianese, 22/01 ore 10.00 (Triangolare) UNDER 10: Juventus F.C. - Volpiano Pianese, 21/01 ore 11.00 (Test Match) UNDER 10: Vanchiglia - Volpiano Pianese, 22/01 ore 16.00 (Pulcino Bianconero) UNDER 9: Druentina - Cumiana - Volpiano Pianese - Grugliasco, 21/01 ore 15.10 (Torneo) UNDER 9: Volpiano Pianese - Virtus Mercadante - Alpignano , 22/01 ore 14.30-15.30 (Cristalli di Neve) UNDER 8: Volpiano Pianese - Vallorco, 21/01 ore 10.30 (Test Match) UNDER 8: Vallorco - Volpiano Pianese, 22/01 ore 11.15 (Torneo Galletti) UNDER 7: Volpiano Pianese - Diavoletti VC - Mappanese, ore 15.00 (Triangolare) UNDER 7: Volpiano Pianese - SCJ Sisport - Vallorco, 22/01 ore 10.30 (Triangolare) UNDER 6: Open Day, 21/01 ore 10.30 Di seguito il planning completo:

Partite

12/01/2023

Programma 14/15-01

ECCELLENZA: Volpiano Pianese - Città di Baveno, 15/01 ore 14.30 (Campionato) UNDER 19: Volpiano Pianese - Pro Eureka, 14/01 ore 11.30 (Test Match) UNDER 17: Volpiano Pianese - C.B.S., 15/01 ore 15.00 (Test Match) UNDER 16: Torneo Queencar Triangolare Finale, 15/01 ore 16.30 UNDER 15: Rivoli Calcio - Volpiano Pianese, 14/01 ore 15.00 (Test Match) UNDER 15: Torneo, 15/01 ore 17.00 UNDER 14: Torneo, 14/01 ore 15.00 UNDER 13: Carnevale Biancoblu, 14/01 ore 14-15 UNDER 13: Atletico C.B.L. - Volpiano Pianese, 14/01 ore 16.00 (Carnevale Biancoblu) UNDER 12: Volpiano Pianese - Juventus F.C., 14/01 ore 10.00 (Test Match) UNDER 12: Torneo, 15/01 ore 09.45 UNDER 12: Alpignano - Volpiano Pianese, 15/01 ore 18.00 (Carnevale Biancoblu) UNDER 11: Alpignano in Maschera Fase Finale, 14-15/01 UNDER 11: C.B.S. - Volpiano Pianese - Chisola, 14/01 ore 14.00 (Stadio Eureka) UNDER 11: Alpignano - Volpiano Pianese, 15/01 ore 11.30 (Cristalli di Neve) UNDER 11 MISTI: Leinì - Volpiano Pianese, 14/01 ore 17.30 (Test Match) UNDER 10: Volpiano Pianese - Ciriè - Juventus F.C., 14/01 ore 10.00 (Test Match) UNDER 10: Vianney Cup, 15/01 ore 10.05 UNDER 10: 11° Torneo un pallone per amico Seconda Fase, 15/01 UNDER 9: Torneo Winter Edition, 14/01 ore 14.20 UNDER 9: Borgaro Niobis 1965 - Volpiano Pianese, 15/01 ore 16.35 (Cristalli di Neve) UNDER 8: Savonera - Volpiano Pianese - Virtus Calcio, 15/01 ore 15.00 (Triangolare) UNDER 8: Rivarolese Granata - Volpiano Pianese, 15/01 ore 16.15 (2° Torneo I Galletti) UNDER 7: Torneo, 15/01 ore 10.00 UNDER 6: Open Day, 14/01 ore 10.30 Di seguito il planning completo:

Feste

23/12/2022

Buone feste dal G.S.D. Volpiano Pianese

Il Direttivo del G.S.D. Volpiano Pianese tutto, nelle figure di Massimo Gariglio, Enzo Rolle, Roberto Fantini, Vincenzo Caccuri, Libero Tubino e Tommaso Gallo augura un buon natale e felice anno nuovo a tutta la famiglia delle foxes. Un ringraziamento speciale a tutti i nostri partner, ai giocatori più grandi e piccini, ai responsabili d'area, agli allenatori, ai dirigenti, ai preparatori atletici, ai preparatori dei portieri, allo staff medico, ai segretari, agli autisti, agli addetti della manutenzione e al bar, ai magazzinieri, ai nostri consulenti professionisti, a tutto lo staff Juventus dell'Academy Elitè, all'amministrazione comunale, ai genitori e a tutti i nostri tifosi e le loro famiglie.

Partite

04/12/2022

Focus settore giovanile

Partite

04/12/2022

Caduta bruciante in casa

Sconfitta bruciante in casa contro il Briga, di quelle che fanno male perché in una partita dalle poche occasioni le migliori sono state ad opera del Volpiano Pianese. I novaresi espugnano l'Antonio Goia con un rigore a inizio ripresa trasformato da Jacopo Salvatore, appena qualche attimo prima della traversa scalfita dal nostro Edoardo Artiglia. Sponzilli e Artiglia affiancano Brunod nel tridente offensivo schierato da Licio Russo mentre l'allenatore avversario Edvin Licaj opta per un quadrato 4-4-2. Dopo due tentativi iniziali degli ospiti, siamo noi andare vicino al vantaggio: Artiglia da sinistra serve un rasoterra per Bernard che all'altezza del dischetto calcia a botta sicura ma trova la risposta in tuffo di Baccin, impegnato ancora allo scadere della prima frazione da un tiro di Luca Di Masi. La ripresa appare una fotocopia del calcio d'inizio con il Briga che tenta di impensierirci con qualche corner e verso il quarto d'ora di gioco pesca il jolly: Alessio Bellocci si procura il penalty sopracitato. Artiglia poco dopo con un gran gioco di gambe tiene in sospeso il pubblico locale ma come già detto la sua botta trova il legno superiore. Sul finale poi è Lauritano, subentrato a Sponzilli, ad avere la grande occasione del pari ma Baccin chiude. Al termine del match sono purtroppo zero i gol segnati così come i punti raccolti. Testa a mercoledì sera con i ragazzi che si giocheranno, sempre al Goia, l'accesso alla finale di Coppa Eccellenza contro la Biellese dopo il successo di misura ottenuto in trasferta nella gara d'andata due settimane fa con rete di Nicolò Manzani. VOLPIANO PIANESE - BRIGA 0-1 MARCATORI: 13' st rig. Salvatore (B) VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Tunno, Savva (36' st Bellomo), Cavalalri, Cristino, Enrico, Di Masi (24' st Grandini), Bernard (29' st Cavalla), Del Buono, Sponzilli (12' st Lauritano), Brunod, Artiglia. A disp. Longo, Fontana, Pavia, Borin. All. Russo BRIGA (4-4-2): Baccin, Cantadore (49' st Martone), Pici, Mirinoui, Sciascia, Suppa (18' st Pinton), Negretti, Margaroli, Bellocci (24' st Rognone), Ballagjini, Marra (40' Salvatore). A disp. Margarita, Manca, Gibbin, Filiberti, Mersini. All. Licaj AMMONITI: 9' st Pici (B), 47' st Margaroli (B), 51' st Ballagjin (B)

Partite

01/12/2022

Programma 3/7-12

Si apre così l'ultimo mese del 2022 per le nostre squadre. ECCELLENZA: Volpiano Pianese - Briga, 4/12 ore 14.30 COPPA ECCELLENZA: Volpiano Pianese - Biellese 1902, 7/12 ore 19.30 UNDER 19: Alpignano - Volpiano Pianese, 3/12 ore 15.00 UNDER 17: Volpiano Pianese - Città di Cossato, 4/12 ore 18.00 UNDER 16: Volpiano Pianese - Santhià, 3/12 ore 17.00 UNDER 15: Città di Cossato - Volpiano Pianese, 4/12 ore 10.30 UNDER 14: Diavoletticalcio - Volpiano Pianese, 3/12 ore 14.30 UNDER 13: Autovip Sanmauro - Volpiano Pianese, 3/12 ore 12.30 UNDER 13: Volpiano Pianese B - STS B, 3/12 ore 15.00 UNDER 13: Junior Torrazza - Volpiano Pianese - Lascaris, 4/12 ore 09.45 (Amichevole) UNDER 13: Volpiano Pianese - Chisola Calcio, 4/12 ore 15.30 (Amichevole) UNDER 12: Volpiano Pianese B- Pro Collegno B, 3/12 ore 14.30 UNDER 12: Volpiano Pianese - Città di Baveno, 4/12 ore 10.30 (Amichevole) UNDER 11: Volpiano Pianese B - Mappanese B, 3/12 ore 10.00 UNDER 11: Volpiano Pianese - Città di Baveno, 4/12 ore 10.30 (Amichevole) UNDER 11 MISTI: Barcanova Cup Junior, 4/12 ore 10.30 UNDER 10: Volpiano Pianese - Calcio Leinì, 3/12 ore 16.00 UNDER 10: Volpiano Pianese B - Calcio Leinì B, 3/12 ore 17.30 UNDER 10: Volpiano Pianese - Città di Baveno, 4/12 ore 10.30 (Amichevole) UNDER 9: Volpiano Pianese B - Virtus Mercadante, 3/12 ore 14.30 UNDER 9: GAR Rebaudengo - Volpiano Pianese, 3/12 ore 11.30 UNDER 9: Volpiano Pianese - Città di Baveno, 4/12 ore 10.30 (Amichevole) UNDER 8: Autovip Sanmauro - Volpiano Pianese B, 3/12 ore 10.00 UNDRR 8: Borgaro Nobis 1965 - Volpiano Pianese, 3/12 ore 15.15 UNDER 7: Volpiano Pianese - Biellese 1902, 3/12 ore 11.00 UNDER 7-6: Open Day, 3/12 ore 11.15 Di seguito il planning completo:

Squadre

30/11/2022

Vitelli torna alla guida degli Under 14

Il G.S.D. Volpiano è lieto di comunicare il ritorno di Davide Vitelli alla guida degli Under 14 che in Agosto, dopo il ritiro di Bardonecchia, ha dovuto lasciare per motivi lavorativi. Il mister riabbraccia i suoi ragazzi che dopo 11 partite di campionato sono quarti in classifica, posto che garantirebbe l’accesso alle fasi finali; merito dell’ottimo lavoro svolto dal DT Davide De Letteriis al quale era stata affidata protempore la squadra e ora potrà tornare a dedicarsi pienamente della Scuola Calcio.

Partite

25/11/2022

Programma 26/27-11

Gli appuntamenti da segnare in rosso nell'ultimo fine settimana di novembre: dall'Eccellenza alla Scuola Calcio. ECCELLENZA: Borgaro Nobis - Volpiano Pianese, 27/11 ore 14.30 UNDER 19: Volpiano Pianese - Borgaro Nobis, 26/11 ore 16.30 UNDER 17: Accademia Borgomanero - Volpiano Pianese, 27/11 ore 10.30 UNDER 16: Accademia Borgomanero - Volpiano Pianese, 26/11 ore 15.30 UNDER 15: Volpiano Pianese - Accademia Borgomanero, 27/11 ore 10.30 UNDER 14: Accademia Borgomanero - Volpiano Pianese, 27/11 ore 14.30 UNDER 13: Volpiano Pianese - Pro Eureka, 26/11 ore 14.00 UNDER 13: Volpiano Pianese - SCA Asti, 26/11 ore 17.30 (Amichevole) UNDER 13: Ciriè Calcio B - Volpiano Pianese B, 26/11 ore 09.30 UNDER 13: Alpignano - Volpiano Pianese, 27/11 ore 10.00 (Amichevole) UNDER 12: Volpiano Pianese B - Pro Eureka B, 26/11 ore 14.30 UNDER 12: Pro Collegno Collegnese - Volpiano Pianese, 26/11 ore 15.00 UNDER 11: Volpiano Pianese - Pro Eureka, 26/11 ore 16.00 UNDER 11: Borgaro Nobis C - Volpiano Pianese B, 27/11 ore 09.00 UNDER 11: Lenci Poirino - Volpiano Pianese, 26/11 ore 11.30 UNDER 10: Atletico C.B.L. - Volpiano Pianese, 26/11 ore 15.00 UNDER 10: Mappanese - Volpiano Pianese B, 27/11 ore 11.00 UNDER 9: Volpiano Pianese - Calcio Settimo, 26/11 ore 14.30 UNDER 9: Volpiano Pianese - Valmalone, 27/11 ore 10.30 (Amichevole) UNDER 8: Volpiano Pianese B - SCJ Sisport F, 26/11 ore 10.00 UNDER 8: Venaria Reale - Volpiano Pianese, 26/11 ore 14.30 UNDER 7: Volpiano Pianese - Druentina, 26/11 ore 11.00 Di seguito il planning completo:

Partite

22/11/2022

Focus settore giovanile

Si avvicina il giro di boa per le squadre del nostro settore giovanile con tre giornate ancora mancanti per completare il girone d’andata. L’ultimo turno ha visto trionfare tutti i gruppi, dall’Under 19 all’Under 14. UNDER 19 PARTITA: Rivarolese – Volpiano Pianese RISULTATO: 0-3 MARCATORI: Caposele, Guzzo, Cimenti Un successo speciale quello di Rivarolo, dedicato da squadra e staff a Loris Capussotto, collaboratore di mister Santoro assente sabato per la dolorosa scomparsa della madre Noemi nei giorni scorsi. Si tratta della sesta vittoria consecutiva che permette ai ragazzi di mantenere la testa della classifica con un punto di vantaggio sull’Ivrea Calcio; sei come le vittorie in trasferta su sei gare disputate. Ad aprire le danze ancora Mattia Caposele, alla terza rete consecutiva e che arriva così in doppia cifra dominando la classifica cannonieri; Guzzo e Cimenti mettono poi in cassaforte il risultato. Prossimo impegno: sabato 26 novembre in casa contro il Borgaro Nobis. UNDER 17 PARTITA: Volpiano Pianese – RG Ticino RISULTATO: 11-2 MARCATORI: Fedele (3), Lucca (2), Lista (2), Cafà, Vargas, Imbergamo, Alba Senza storie il match casalingo della banda Malagrinò che non si risparmia e supera il record stagionale di reti in una partita (10 contro l’Union Novara). Fedele, Lucca, Lista i mattatori del largo successo a cui si aggiungono alla festa Cafà, Vargas, Imbergamo, Alba. Con 53 gol in 10 giornate le Foxes hanno nettamente il miglior attacco dell’intera categoria con Riccardo Lucca a realizzarne 16 di questi. Anche in questo caso siamo primi in classifica con una lunghezza su Biellese e Sparta Novara. Prossimo impegno: domenica 27 novembre in casa dell’Accademia Borgomanero. UNDER 16 PARTITA: Volpiano Pianese – Union Novara RISULTATO: 11-0 MARCATORI: Peradotto (2), Gambetti (2), Brunazzo (2), Finetti (2), Massari (2), Pani Si prosegue nel segno dell’11 con l’Under 16 di Roberto Uranio che travolge così l’Union Novara. Quinto successo consecutivo che ci fa rimanere in scia della capolista Biellese, avanti di due punti. Doppiette per Peradotto (nostro cannoniere con 9 reti stagionali), Gambetti, Brunazzo, Finetti, Massari e gol di Pani. Così come per gli Under 17 il prossimo appuntamento sarà in trasferta a Borgomanero. UNDER 15 PARTITA: RG Ticino – Volpiano Pianese RISULTATO: 0-2 MARCATORI: Reci, Tallarico E sono 10. Dieci vittorie su dieci partite per la corazzata guidata da Enrico Scanavino; tre punti importantissimi ottenuti in casa di una delle due inseguitrici. Edoardo Reci sblocca il match siglando la ventiquattresima rete in questo campionato, sulle 50 totali della squadra, mentre Tallarico lo chiude. Prossimo impegno: domenica 27 novembre in casa contro l’Accademia Borgomanero. UNDER 14 PARTITA: Volpiano Pianese – Omegna 1906 RISULTATO: 8-1 MARCATORI: Lo Buono (2), Spiga, Suquet, Spigarolo, Pani, Sacco, Notario I ragazzi di De Letteriis non falliscono l’appuntamento con l’Omegna timbrando la rete per ben otto volte con doppietta di Lo Buono (marcatore della squadra a 8) e gol di Spiga, Suquet, Spigarolo, Pani, Sacco, Notario; confermato così il buon ruolino di marcia nelle gare interne con 12 punti su 15 raccolti. Il prossimo impegno sarà l’ennesimo incrocio del fine settimana con l’Accademia Borgomanero.

Partite

18/11/2022

Programma 19/20-11

Immergiamoci in un altro weekend di gare per le nostre squadre; Eccellenza, Settore Giovanile e Scuola Calcio: ECCELLENZA: Accademia Borgomanero-Volpiano Pianese, 20/11 ore 14.30  COPPA ECCELLENZA: Biellese 1902-Volpiano Pianese, 23/11 ore 19.00 UNDER 19: Rivarolese 1906-Volpiano Pianese, 19/11 ore 17.00  UNDER 17: Volpiano Pianese-RG Ticino, 20/11 ore 10.30  UNDER 16: Volpiano Pianese-Union Novara, 19/11 ore 17.00  UNDER 15: RG Ticino-Volpiano Pianese, 20/11 ore 10.30  UNDER 14: Volpiano Pianese-Omegna 1906, 19/11 ore 15.00  UNDER 13: BSR Grugliasco -Volpiano Pianese, 19/11 ore 15.00  UNDER 13: Ivrea Calcio-Volpiano Pianese, 19/11 ore 16.45 (Amichevole) UNDER 13: Cheraschese 1904-Volpiano Pianese, 20/11 ore 14.30 (Amichevole)  UNDER 13: Volpiano Pianese B-Autovip Sanmauro Calcio B, 20/11 ore 16.00 UNDER 12: Volpiano Pianese-Venaria Reale, 19/11 ore 14.30  UNDER 12: P.Paradiso Collegno-Volpiano Pianese B, 19/11 ore 15.15  UNDER 12: Cheraschese 1904-Volpiano Pianese, 20/11 ore 11.30 (Amichevole) UNDER 11: Ciriè Calcio 1946-Volpiano Pianese, 19/11 ore 14.30  UNDER 11: Volpiano Pianese B-Pozzomaina C, 19/11 ore 17.30 UNDER 11: Cheraschese 1904-Volpiano Pianese, 20/11 ore 11.30 (Amichevole) UNDER 11 MISTI: Volpiano Pianese B-AS Torino, 20/11 ore 14.00  UNDER 10: Volpiano Pianese-Caselle Calcio, 19/11 ore 16.00  UNDER 10: Cheraschese 1904-Volpiano Pianese, 20/11 ore 10.00 (Amichevole)  UNDER 10: Volpiano Pianese B-STS B, 20/11 ore 10.30  UNDER 9: Volpiano Pianese-Mirafiori, 19/11 ore 14.00  UNDER 9: Cheraschese 1904-Volpiano Pianese, 20/11 ore 10.00 (Amichevole)  UNDER 9: Volpiano Pianese B-Lascaris B, 20/11 ore 15.30  UNDER 8: Volpiano Pianese B-Virtus Mercadante, 20/11 ore 10.30  UNDER 8: Volpiano Pianese-Venaus, 20/11 ore 15.30  UNDER 7: Volpiano Pianese-Pro Eureka, 19/11 ore 10.30  UNDER 7-6: Open Day, 19/11 ore 11.00 Di seguito il planning completo:

Partite

03/11/2022

Programma gare

Il mese di novembre si apre con questa serie di partite per le nostre squadre:    ECCELLENZA: Biellese 1902-Volpiano Pianese, 6/11 ore 14.30  UNDER 19: Rosta Calcio-Volpiano Pianese, 5/11 ore 15.00  UNDER 17: Volpiano Pianese-Verbania Calcio, 6/11 ore 10.30  UNDER 16: Volpiano Pianese-Oleggio Sportiva, 5/11 ore 17.00  UNDER 15: Diavoletticalcio VC-Volpiano Pianese, 6/11 ore 10.30  UNDER 14: Volpiano Pianese-Città di Baveno 1908, 5/11 ore 15.00  UNDER 13: Pro Collegno Collegnese-Volpiano Pianese, 5/11 ore 15.00  UNDER 13: Volpiano Pianese B-Lucento E, 6/11 ore 10.30  UNDER 13: Cuneo 1905 Olmo-Volpiano Pianese, 6/11 ore 11.00 (Torneo)  UNDER 12: Volpiano Pianese-Olympic Collegno, 5/11 ore 14.30  UNDER 12: VDL Fiano Plus-Volpiano Pianese B, 5/11 ore 15.00  UNDER 12: Sparta Novara-Volpiano Pianese, 6/11 ore 14.30 (Torneo)  UNDER 11: Autovip Sanmauro Calcio-Volpiano Pianese, 5/11 ore 14.30  UNDER 11: Volpiano Pianese B-Aviglianese B, 6/11 ore 16.00  UNDER 11: Sparta Novara-Volpiano Pianese, 6/11 ore 16.00 (Torneo)  UNDER 11 MISTI: Chisola Calcio-Volpiano Pianese, 6/11 ore 16.30  UNDER 10: Volpiano Pianese B-Torino F.C. E, 5/11 ore 10.30  UNDER 10: Volpiano Pianese-Ciriè Calcio 1946, 5/11 ore 16.00  UNDER 10: Sparta Novara-Volpiano Pianese, 6/11 ore 14.30 (Torneo)  UNDER 9: Lascaris-Volpiano Pianese, 5/11 ore 15.30  UNDER 9: Real Orione Vallette-Volpiano Pianese, 5/11 ore 15.00  UNDER 9: Sparta Novara-Volpiano Pianese, 6/11 ore 16.00 (Torneo)  UNDER 8: Lascaris-Volpiano Pianese, 5/11 ore 16.30  UNDER 8: Volpiano Pianese-Venaria Reale, 6/11 ore 10.30  UNDER 7: STS-Volpiano Pianese, 5/11 ore 14.30  UNDER 7-6: Open Day, 5/11 ore 10.30    Di seguito il planning completo: 

Partite

30/10/2022

Vantaggio Brunod, traversa Artiglia

Manuel Brunod, marcatore di giornata L’amaro in bocca è la sensazione che rimane dopo questa partita che vale il terzo 1-1 consecutivo in campionato, al contrario di una settimana fa a Settimo questa volta le occasioni si sono sprecate e la traversa di Artiglia nel finale di gara sta ancora tremando. Manca un po' di fortuna commenta il nostro tecnico Licio Russo al termine delle ostilità poiché la squadra sta crescendo e un successo sbloccherebbe mentalmente il gruppo. I nostri scendono in campo schierati con un 4-3-3 che vede Lauritano e Artiglia affiancare Brunod nel tridente offensivo; l’RG Ticino del neotecnico Stefano Civeriati si contrappone con il 4-3-1-2: Sansone trequartista dietro la coppia Berberi-Colombo. La prima chance se la crea Lauritano che si auto lancia sulla corsia destra ma non trova lo specchio della porta. Gli ospiti tengono bene il campo ma appena prima della mezz’ora la sblocchiamo noi: Brunod lanciato a campo aperto supera in velocità il suo marcatore e piega le mani a Tamma. Inizio ripresa shock purtroppo: I novaresi conquistano una punizione dal limite che viene trasformata da Sansone per il pareggio. Il primo cambio (Sponzilli per Lauritano) sembra dare benzina alle Foxes con Brunod che ha una grande opportunità di testa ma trova pronto il portiere avversario. Si arriva alle battute finali con Artiglia che si costruisce da solo l’opportunità del secondo vantaggio ma il legno si frappone tra la sua conclusione e la gloria. Entrano anche Bellomo per Brunod e Gerbaudo per Borin ma il risultato non cambia. Testa alla coppa Eccellenza con i ragazzi che mercoledì 2 novembre in casa della Pro Eureka si giocano l’accesso alle semifinali.   TABELLINO VOLPIANO PIANESE-RG TICINO 1-1 VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Tunno, Ferraris, Cristino, Fontana, Enrico, Borin (44’ st Gerbaudo), Del Buono, Barbosa, Lauritano (20’ st Sponzilli), Brunod (42’ st Bellomo), Artiglia. A disp. Longo, Grandini, Pavia, Cavallari, Minosse, Cavalla. ALLENATORE: Russo RG TICINO (4-3-1-2): Tamma, Burlone, Kamara (26’ st Iurato), Longhi, Napoli, Ogliari, Lionetti, Calo (26’ st Gaido), Sansone, Berberi, Colombo. A disp. Russo, Urban, Ba, Repossini, Iemme, Vassallo. ALLENATORE: Civeriati MARCATORI: 28’ Brunod (V), 3’ st Sansone (R) AMMONIZIONI: 4’ Borin (V), 44’ Fontana (V), 9’ st Napoli (R), 27’ st Ogliaro (R), 27’ st Enrico (V)

Partite

27/10/2022

Programma gare

Ultimo weekend di ottobre con quasi tutti i campionati che entrano nel vivo per le nostre squadre. Dall’Eccellenza all’Under 7 ecco gli appuntamenti:    ECCELLENZA: Volpiano Pianese–RG Ticino, 30/10 ore 15.00  COPPA ITALIA ECCELLENZA: Pro Eureka-Volpiano Pianese, 2/11 ore 20.00  UNDER 19: Pro Eureka – Volpiano Pianese, 29/10 ore 16.30  UNDER 17: Volpiano Pianese – VDA Charvensod, 30/10 ore 10.30  UNDER 16: Strambinese 1924 –Volpiano Pianese, 29/10 ore 17.00  UNDER 15: Volpiano Pianese-Juventus Domo, 30/10 ore 11.15  UNDER 14: RG Ticino-Volpiano Pianese, 30/10 ore 14.30  UNDER 13: San Maurizio Canavese-Volpiano Pianese B, 29/10 ore 14.30  UNDER 13: Volpiano Pianese-Pol. Paradiso Collegno, 29/10 ore 14.00  UNDER 12: Volpiano Pianese B-Lascaris C, 29/10 ore 16.00  UNDER 12: Torino F.C. B-Volpiano Pianese, 29/10 ore 16.00 UNDER 12: Volpiano Pianese-SCA Asti, 30/10 ore 09.00 (Torneo)  UNDER 11: Volpiano Pianese B-Cenisia C, 29/10 ore 14.30  UNDER 11: Caselle Calcio-Volpiano Pianese, 29/10 ore 15.00  UNDER 11: Volpiano Pianese-SCA Asti, 30/10 ore 09.00 (Torneo)  UNDER 11 MISTI: A. Rebaudengo Torino-Volpiano Pianese, 29/10 ore 18.00  UNDER 10: Autovip San Mauro-Volpiano Pianese, 29/10 ore 15.00  UNDER 10: Volpiano Pianese-SCA Asti, 30/10 ore 09.00 (Torneo)  UNDER 10: SCJ Sisport D-Volpiano Pianese B, 30/10 ore 10.00  UNDER 9: San Gallo Settimo-Volpiano Pianese, 29/10 ore 10.30  UNDER 9: Volpiano Pianese-SCA Asti, 30/10 ore 09.00 (Torneo)  UNDER 9: Volpiano Pianese B-Mappanese, 30/10 ore 16.00  UNDER 8: Volpiano Pianese-Caselle Calcio B, 29/10 ore 16.00  UNDER 8: Volpiano Pianese-Volpiano Pianese 2016, 29/10 ore 10.30 (Amichevole)  UNDER 7: Pro Eureka-Volpiano Pianese, 29/10 ore 10.00  UNDER 7-6: Open Day, 29/10 ore 10.30    Di seguito il planning completo: 

Partite

23/10/2022

Barbosa non basta, a Settimo è pari

Gustavo Lima Barbosa, autore del gol Secondo 1-1 consecutivo per la nostra prima squadra che però sembra trovare compattezza partita dopo partita, come affermato da mister Russo; un risultato corretto per ciò che il campo ha espresso ma amaro poiché subito a cinque minuti dalla fine, dopo una prova difensiva quasi senza sbavature di Tunno e compagni. Il nostro tecnico schiera i suoi ragazzi con un 4-3-3 che vede Lima Barbosa e Artiglia agire ai lati di bomber Brunod, un chiaro intento di sfruttare le fasce giocando palla a terra che però viene smontato da un terreno di gioco non ideale e penalizzante sia per i nostri che per i padroni di casa del Calcio Settimo. La squadra guidata in panchina da Mario Gatta si propone con un 4-2-3-1 che vede il trio Menabò-Ghia-Geraci alle spalle del numero 9 Niang. I locali si esibiscono in un buon fraseggio stretto nelle prime battute ma a passare in vantaggio siamo noi: al quarto d’ora Artiglia sguscia via sul fondo destra con una finta ubriacante e serve rasoterra Barbosa che da due passi non fallisce il tap-in e trafigge Fasan; seconda rete in campionato per l’esterno brasiliano. La risposta dei viola non si fa attendere però e ci fa venire più di qualche brivido: punizione dal limite con Menabò che lambisce il palo alla destra di Tunno, ribattuta di Geraci che impatta la parte alta della traversa. Nella ripresa parte la girandola dei cambi da entrambi gli schieramenti: Russo butta dentro nel corso del secondo tempo Bellomo per Brunod (70’), Ferraris per Enrico (71’), Lauritano per Artiglia (82’), Grandini per Borin (87’). Le Foxes tengono bene il campo in un match intenso dove i contrasti la fanno da padrone ma sul finale di gara i locali aumentano le marce: Tunno è protagonista di un doppio miracolo a distanza ravvicinata, il guardalinee sbandiera poi fuorigioco ma le due prodezze rimangono; Ghia poco dopo impegna ancora il nostro numero uno che alza sopra la traversa e infine la rete beffa con Oddone a intercettare di testa un calcio di punizione dal lato offensivo destro. Il pari spinge gli uomini di Gatta a tentare di prendere l’intera posta in palio con Ghia che si libera bene a centro area ma la sua conclusione si perde alta. Si tratta dell’ultima emozione di una partita che ci proietta a nove punti; prossimo appuntamento: domenica 30 ottobre all’Antonio Goia contro l’RG Ticino. TABELLINO   SETTIMO – VOLPIANO PIANESE 1-1 SETTIMO: Fasan, Alì, (56’ Oddone), Barale, Picone, Botta, De Mitri, Dansu, Menabò, Ghia, Geraci (56’ Tabone), Niang. A disp. Mattiello, Lacorte, Pipino, Albertini, Muto, Piovero, Dellarovere. All. Gatta   VOLPIANO PIANESE: Tunno, Savva, Cristino, Fontana, Enrico (71’ Ferraris), Borin (87’ Grandini), Gerbaudo, Del Buono, Barbosa, Brunod (70’ Bellomo), Artiglia (42’ Lauritano). A disp. Longo, Cavallari, Minosse, Pavia, Manzani. All. Russo   MARCATORI: 15’ Barbosa (V), 85’ Oddone AMMONIZIONI: 51’ Gerbaudo (V), 51’ Geraci (S), 59’ Savva (V), 91’ Bellomo (V)

Tornei

03/09/2022

Programma gare 3-6 settembre

Primo weekend di settembre tra impegni ufficiali e tornei in preparazione alla nuova stagione per i gruppi del Volpiano Pianese. La nostra prima squadra si gioca l’accesso agli ottavi di finale della Coppa Italia Eccellenza, tappa a Borgaro Torinese dopo l’1-1 del Goia firmato Brunod; appuntamento domenica dalle 16.30 al Walter Righi. Per le giovanili invece è tempo di SuperOscar, il prestigioso torneo made in Torino giunto alla 42esima edizione. I campioni regionali Under 19 di Davide Santoro saranno impegnati domenica dalle 11.30 sul campo della CBS, sempre contro il Borgaro, per accedere ai quarti di finale che eventualmente si disputeranno martedì 6 settembre. Gli Under 17 di Malagrinò invece calpesteranno il sintetico del Gaspare Tallia, casa del Vanchiglia, nel quadrangolare con Alpignano, Pro Eureka e Venaria. In corso Lombardia mister Uranio guiderà i suoi Under 16 nel girone B contro BSR Grugliasco, Chisola e Vanchiglia mentre gli Under 15 di Scanavino andranno in via Occimiano per affrontare Lascaris, Nichelino Hesperia, Vanchiglia e gli Under 14 di Davide De Letteriis sui campi del Collegno Paradiso per vedersela con Lascaris, Mirafiori, Venaria. Anche alcune squadre della Scuola Calcio parteciperanno alla manifestazione intitolata all’ideatore Pier Giorgio Frassinelli. Gli Under 13 di Simone Bertetto a Chieri giocheranno con BSR Grugliasco, Lascaris e Mirafiori; a Vinovo invece gli Under 12 di Gabriele Falzone con i pari età di Alpignano, BSR Grugliasco e Mirafiori. Infine gli Under 11 di Ribeiro saranno di scena in corso Sicilia con Caselle, Chisola e Mirafiori mentre gli Under 10 di mister Salaro a Settimo con BSR Grugliasco, Lascaris, Mirafiori. Gli appuntamenti per l’attività di base non terminano. Gli Under 13 di Davide Laviola vanno a Ciriè per un torneo che li vedrà scontrarsi con Alpignano, Lucento e San Giorgio Torino sabato 3 settembre, eventuale fase finale il giorno dopo. Gli Under 12 di Di Fesca disputeranno sabato un’amichevole contro la Sisport a Grugliasco mentre domenica a Villarbasse il Trofeo Sporting con Casellette e Pinerolo. Ben due triangolari per gli Under 11 di Davide Colombo: sabato sul Fantini ospiteranno Alpignano e Lascaris, domenica nell’impianto di via Claviere a Pianezza affronteranno i padroni di casa e il Chieri. Ulteriore torneo a 3 in casa per gli Under 10 di Settanni con Alpignano e Ciriè. Weekend di ritiro invece per i 2014 e 2015 al Goia. Qui sotto il programma completo del fine settimana:

Società

27/07/2022

Nasce ufficialmente la GSD Volpiano Pianese!

Il 27 luglio sarà una data da ricordare, in quanto arriva dalla FIGC la comunicazione del Presidente Federale che certifica la fusione tra GSD Volpiano e GSD La Pianese.

Tornei

13/06/2022

La Juventus conquista il primo Maffeis

Un trionfo dello sport la domenica appena trascorsa, con i bianconeri che hanno la meglio su una straordinaria Pro Vercelli, capace di battere in semifinale l'Atalanta per 4-1. Il trofeo, dedicato per l'appunto all'imprenditore bergamasco, ha visto arrivare tra le prime quattro anche la Sisport, sconfitta invece dalla Juventus per 2-0.

Partite

12/06/2022

Volpiano campione regionale!

Si chiude con la coppa alzata nel cielo di Roisan (Aosta) la lunga cavalcata del Volpiano under 19. La squadra di Santoro si è confermata la migliore del Piemonte, dopo la prova di forza contro la Cbs, dominando l'ultimo atto contro l'Alpignano. Il gol del vantaggio non poteva che essere realizzato da Ceschin, fondamentale durante tutto l'arco della stagione. Gli avversari provano a rispondere ma lo strapotere delle Volpi è evidente e così Sponzilli e Bertaglia mettono in chiaro le cose, confermando le Foxes come le più forti. I complimenti vanno dunque a mister Santoro e a tutta la squadra, capace di far sognare i tifosi e di portare a Volpiano un altro trofeo.

Società

10/06/2022

Volpiano Pianese

Conferenza stampa

Partite

07/06/2022

Impresa Under 19, sabato sarà finale regionale!

La squadra di Santoro si rende protagonista di un'epica rimonta in casa della CBS, avendo la meglio nel doppio confronto in semifinale. Dopo un primo tempo difficile infatti, il Volpiano reagisce con forza e accorcia prima le distanze grazie a Manzani. La porta rossonera viene assaltata sistematicamente ma il palo nega la gioia ai nostri ragazzi. Ci pensa Ceschin all'ultimo respiro a risultare nuovamente decisivo e regalare una meritatissima finale. L'ultimo atto di questa incredibile stagione sarà sabato 11 giugno a Roisan (Ao), dove le Foxes affronteranno l'Alpignano per conquistare il titolo di campione regionale.